fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. Dodici anni con papa Francesco
News

Dodici anni con papa Francesco

Redazione

24 Aprile 2025

Papa Francesco presiede la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2025. (Picciarella/Alamy)

La Civiltà Cattolica ripercorre i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno sguardo approfondito sul suo pensiero e sulla sua azione pastorale. Un viaggio attraverso le pagine della nostra rivista per comprendere meglio il cammino del pontefice «venuto dalla fine del mondo».

La raccolta include alcuni scritti di Bergoglio precedenti al pontificato, che rivelano la profondità della sua formazione gesuitica e la sua attenzione alle problematiche contemporanee. Tra questi, «Interpretare la realtà», «La dottrina della tribolazione», «Il pluralismo teologico», offrono uno sguardo privilegiato sulla sua visione della Chiesa e del mondo, mostrando il valore del discernimento e della lettura dei segni dei tempi. «Il Signore, nostro fondamento», è invece la prima meditazione di un corso di Esercizi Spirituali dato nel 1982 ai suoi confratelli.

Sono tanti gli articoli, pubblicati dalla nostra rivista, che esplorano i temi fondamentali del suo magistero: la riforma della Chiesa, la lotta contro la mondanità spirituale, la fraternità umana e l’importanza del discernimento. In primo luogo, segnaliamo l’intervista che il Santo Padre ha rilasciato a La Civiltà Cattolica a pochi mesi dalla sua elezione.

Titoli come «O la Chiesa evangelizzatrice o la Chiesa mondana» (Ildefonso Camacho S.I.), «Papa Francesco e la politica» (Diego Fares S.I.) e «Contro il trionfalismo e la mondanità spirituale» (Diego Fares S.I.) evidenziano le innovazioni che caratterizzano il suo pontificato. L’attenzione alla missione della Chiesa si intreccia con il richiamo alla sinodalità, un elemento cardine del pontificato di papa Francesco, come dimostrano altri articoli: «Papa Francesco, lo Spirito Santo e la sinodalità»(Jos Moons S.I.) e «Ascoltare il proprio cuore: il discernimento nelle catechesi di Papa Francesco», di Nuno da Silva Gonçalves S.I., direttore de La Civiltà Cattolica.

Tra gli articoli pubblicati dalla nostra rivista, segnaliamo anche:

  • La fratellanza umana. Il suo valore trascendentale e programmatico nell’itinerario di papa Francesco (Diego Fares S.I.)
  • Un «protocollo» per la buona battaglia spirituale. Il capitolo V della «Gaudete et exsultate». (Diego Fares S.I.)
  • Chi è il «cattivo pastore»? Le caratteristiche e le immagini bibliche proposte da papa Francesco. (Diego Fares S.I.)
  • Sette pilastri dell’educazione secondo J. M. Bergoglio (Antonio Spadaro S.I.)
  • I primi atti di papa Francesco. Una lettura teologica (Antonio Spadaro S.I.)
  • La visione di Francesco per una teologia rinnovata (James Hanvey S.I.)
  • Qual è il tempo di Dio? La misericordia nel pontificato di Francesco (Antonio Spadaro S.I.)
  • Papa Francesco, dieci anni di viaggio con migranti e rifugiati (Michael Schopf, Amaya Valcárcel Silvela).

Pietre miliari del pontificato di papa Francesco sono le encicliche e le esortazioni apostoliche. Dalla «Evangelii Gaudium», che traccia le linee guida della sua pastorale missionaria, alla «Laudato Si’» e «Laudate Deum», che sottolineano l’urgenza della conversione ecologica, fino a «Fratelli Tutti», che richiama all’impegno per una società più fraterna e solidale. Inoltre, gli articoli analizzano il senso profondo di documenti come «Amoris Laetitia», che propone una visione pastorale attenta alla complessità della famiglia, e «Querida Amazonia», che riflette sulla Chiesa in contesti periferici e sulla cura del creato. Infine, «Dilexit nos», l’ultima Enciclica di papa Francesco, unica nel suo genere, perlomeno all’interno del suo magistero, che affronta questioni profondamente spirituali, parlandone in termini spirituali.

Qui altri articoli sulle Encicliche e sulle Esortazioni Apostoliche di Papa Francesco:

  • Il cuore di «Querida Amazonia». «Traboccare mentre si è in cammino» (Diego Fares S.I.)
  • Essere santi (Diego Fares S.I.)
  • Il discernimento spirituale in «Christus vivit». Tra Ulisse e Orfeo (Diego Fares S.I.)
  • Giovani che «volano con i piedi». Analisi dell’Esortazione apostolica “Christus vivit” di papa Francesco (Antonio Spadaro S.I.)
  • La Pasqua di papa Francesco

Riportiamo, infine, l’elenco completo degli articoli dedicati alle Conversazioni di papa Francesco con i gesuiti avvenute durante i suoi numerosi viaggi apostolici, a cui La Civiltà Cattolica ha dedicato un’opera monografica della collana Accènti dal titolo «In viaggio con papa Francesco».

Dodici anni con papa Francesco

Redazione

24 Aprile 2025


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

ConversazioniFrancescoMagisteroPontificatoViaggi apostolici

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

I più letti della settimana

Francesco: un papato intenso e coraggioso

Nei primi tempi dopo l’elezione di papa Francesco, i suoi amici che venivano da Buenos Aires per incontrarlo erano stupefatti...

30 Aprile 2025 Leggi
Papa Francesco presiede la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2025. (Picciarella/Alamy)

Dodici anni con papa Francesco

La Civiltà Cattolica ripercorre i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno...

24 Aprile 2025 Leggi
Papa Francesco (Foto: Picciarella/Alamy)

Papa Francesco ci ha lasciato

Papa Francesco ci ha lasciato il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, dopo averci dato la benedizione e consegnato...

21 Aprile 2025 Leggi
Papa Francesco con il Superiore Generale Arturo Sosa e Orlando Torres. © Jesuit.Media 2025

«Camminare insieme». I gesuiti ricordano Papa Francesco

«Pur nello sconcerto causato dalla sua dipartita, sgorga spontaneamente dai nostri cuori un profondo sentimento di gratitudine a Dio Padre,...

23 Aprile 2025 Leggi
Papa Francesco e Giovanni XXIII.

Giovanni XXIII e papa Francesco, due “uomini dei tempi bui”

Introduzione Pubblicato nel 1968, il libro Men in Dark Times[1] ha ancora qualcosa da dire ai nostri giorni. Hannah Arendt...

13 Ottobre 2022 Leggi

Intervista a papa Francesco

Santa Marta, lunedì 19 agosto ore 9,50 È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in...

19 Settembre 2013 Leggi
A Bible and Money. Foto: iStock/pamela_d_mcadams

Teologia della prosperità. Il pericolo di un “vangelo diverso”

«Teologia della prosperità»: questo è il nome più conosciuto e descrittivo di una corrente teologica neo-pentecostale evangelica. Il nucleo di...

18 Luglio 2018 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.