
La Civiltà Cattolica celebra i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno sguardo approfondito sul suo pensiero e sulla sua azione pastorale. Un viaggio attraverso le pagine della nostra rivista per comprendere meglio il cammino del pontefice «venuto dalla fine del mondo».
La raccolta include alcuni scritti di Bergoglio precedenti al pontificato, che rivelano la profondità della sua formazione gesuitica e la sua attenzione alle problematiche contemporanee. Tra questi, «Interpretare la realtà», «La dottrina della tribolazione», «Il pluralismo teologico», offrono uno sguardo privilegiato sulla sua visione della Chiesa e del mondo, mostrando il valore del discernimento e della lettura dei segni dei tempi. «Il Signore, nostro fondamento», è invece la prima meditazione di un corso di Esercizi Spirituali dato nel 1982 ai suoi confratelli.
Sono tanti gli articoli, pubblicati dalla nostra rivista, che esplorano i temi fondamentali del suo magistero: la riforma della Chiesa, la lotta contro la mondanità spirituale, la fraternità umana e l’importanza del discernimento. In primo luogo, segnaliamo l’intervista che il Santo Padre ha rilasciato a La Civiltà Cattolica a pochi mesi dalla sua elezione.
Titoli come «O la Chiesa evangelizzatrice o la Chiesa mondana» (Ildefonso Camacho S.I.), «Papa Francesco e la politica» (Diego Fares S.I.) e «Contro il trionfalismo e la mondanità spirituale» (Diego Fares S.I.) evidenziano le innovazioni che caratterizzano il suo pontificato. L’attenzione alla missione della Chiesa si intreccia con il richiamo alla sinodalità, un elemento cardine del pontificato di papa Francesco, come dimostrano altri articoli: «Papa Francesco, lo Spirito Santo e la sinodalità»(Jos Moons S.I.) e «Ascoltare il proprio cuore: il discernimento nelle catechesi di Papa Francesco», di Nuno da Silva Gonçalves S.I., direttore de La Civiltà Cattolica.
Tra gli articoli pubblicati dalla nostra rivista, segnaliamo anche:
- La fratellanza umana. Il suo valore trascendentale e programmatico nell’itinerario di papa Francesco (Diego Fares S.I.)
- Un «protocollo» per la buona battaglia spirituale. Il capitolo V della «Gaudete et exsultate». (Diego Fares S.I.)
- Chi è il «cattivo pastore»? Le caratteristiche e le immagini bibliche proposte da papa Francesco. (Diego Fares S.I.)
- Sette pilastri dell’educazione secondo J. M. Bergoglio (Antonio Spadaro S.I.)
- I primi atti di papa Francesco. Una lettura teologica (Antonio Spadaro S.I.)
- La visione di Francesco per una teologia rinnovata (James Hanvey S.I.)
- Qual è il tempo di Dio? La misericordia nel pontificato di Francesco (Antonio Spadaro S.I.)
- Papa Francesco, dieci anni di viaggio con migranti e rifugiati (Michael Schopf, Amaya Valcárcel Silvela).
Pietre miliari del pontificato di papa Francesco sono le encicliche e le esortazioni apostoliche. Dalla «Evangelii Gaudium», che traccia le linee guida della sua pastorale missionaria, alla «Laudato Si’» e «Laudate Deum», che sottolineano l’urgenza della conversione ecologica, fino a «Fratelli Tutti», che richiama all’impegno per una società più fraterna e solidale. Inoltre, gli articoli analizzano il senso profondo di documenti come «Amoris Laetitia», che propone una visione pastorale attenta alla complessità della famiglia, e «Querida Amazonia», che riflette sulla Chiesa in contesti periferici e sulla cura del creato. Infine, «Dilexit nos», l’ultima Enciclica di papa Francesco, unica nel suo genere, perlomeno all’interno del suo magistero, che affronta questioni profondamente spirituali, parlandone in termini spirituali.
Qui altri articoli sulle Encicliche e sulle Esortazioni Apostoliche di Papa Francesco:
- Il cuore di «Querida Amazonia». «Traboccare mentre si è in cammino» (Diego Fares S.I.)
- Essere santi (Diego Fares S.I.)
- Il discernimento spirituale in «Christus vivit». Tra Ulisse e Orfeo (Diego Fares S.I.)
- Giovani che «volano con i piedi». Analisi dell’Esortazione apostolica “Christus vivit” di papa Francesco (Antonio Spadaro S.I.)
- La Pasqua di papa Francesco
Riportiamo, infine, l’elenco completo degli articoli dedicati alle Conversazioni di papa Francesco con i gesuiti avvenute durante i suoi numerosi viaggi apostolici, a cui La Civiltà Cattolica ha dedicato un’opera monografica della collana Accènti dal titolo «In viaggio con papa Francesco».