|
Ogni Vangelo ci consegna il suo sguardo su Gesù Cristo. E la Passione è un luogo strategico in cui, mantenendosi fedele alle sue fonti, ogni evangelista, con il dono dello Spirito Santo che ha ricevuto, cerca di presentare il suo sguardo su Gesù.
Nel Vangelo di Luca si notano diverse scelte: il fatto di descrivere un Gesù che ha una compassione totale per Gerusalemme e per il suo popolo; un Gesù che mette il servizio e il dono al centro della sua Ultima Cena; che fonda il primato di Pietro nella sua preghiera per lui al Getsemani; che apre una speranza ai peccatori grazie alla figura del «buon ladrone»; e che costituisce le donne testimoni del Vangelo. In definitiva, è l’umanità del Cristo che Luca mette principalmente in rilievo.