LA PASSIONE SECONDO SAN LUCA

Quaderno 3978

pag. 533 - 543

Anno 2016

Volume I

26 Marzo 2016
Voiced by Amazon Polly

Ogni Vangelo ci consegna il suo sguardo su Gesù Cristo. E la Passione è un luogo strategico in cui, mantenendosi fedele alle sue fonti, ogni evangelista, con il dono dello Spirito Santo che ha ricevuto, cerca di presentare il suo sguardo su Gesù.

Nel Vangelo di Luca si notano diverse scelte: il fatto di descrivere un Gesù che ha una compassione totale per Gerusalemme e per il suo popolo; un Gesù che mette il servizio e il dono al centro della sua Ultima Cena; che fonda il primato di Pietro nella sua preghiera per lui al Getsemani; che apre una speranza ai peccatori grazie alla figura del «buon ladrone»; e che costituisce le donne testimoni del Vangelo. In definitiva, è l’umanità del Cristo che Luca mette principalmente in rilievo.

Acquista il Quaderno

LA NASCITA DI GESÙ SECONDO IL VANGELO DI LUCA

L’articolo analizza gli eventi che hanno preceduto, accompagnato e seguito la nascita di Gesù, come sono raccontati nel Vangelo di Luca. Si percorrono così l’annuncio a Zaccaria, la nascita del Battista, il viaggio di Maria e Giuseppe a Betlemme, il...

L'infanzia di Gesù secondo il Vangelo di Luca

Negli stessi anni in cui Matteo scrive il racconto della nascita di Gesù, Luca, senza conoscerlo, scrive il suo anche con l’intenzione di completare le narrazioni su Gesù con gli avvenimenti dell’infanzia. Sua caratteristica è il fatto che Giovanni Battista...