19.12.2020
Quaderno 4092
- L’ECONOMIA DI FRANCESCO E I GIOVANI
- MUSSOLINI, IL COSIDDETTO «UOMO DELLA PROVVIDENZA»
- RISCHI DELLA VITA RELIGIOSA
- NASCE IN ASIA LA PIÙ GRANDE AREA AL MONDO DI LIBERO SCAMBIO COMMERCIALE
- LA TERZA EDIZIONE ITALIANA DEL MESSALE ROMANO
- JUAN CARLOS SCANNONE E LA TEOLOGIA DEL POPOLO
- L’EDIZIONE DELLE «OPERE COMPLETE» DI KARL RAHNER
- PROGRESSO E COLLASSO
- L’INFINITO NEL VIOLINO DI ANNA TIFU
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4092
pag. 531
L’ECONOMIA DI FRANCESCO E I GIOVANI
Dal 19 al 21 novembre 2020, papa Francesco ha invitato i giovani economisti di tutto il mondo a incontrarsi per riflettere su come «cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani»; ha invitato a un ampio discernimento comune tutti...
pag. 545
MUSSOLINI, IL COSIDDETTO «UOMO DELLA PROVVIDENZA»
Il contesto dell’articolo. A 75 anni dalla sua tragica morte, Benito Mussolini continua, in modo ambiguo, ad «affascinare» molti italiani. Due recenti romanzi storico-biografici, scritti da Antonio Scurati sono diventati veri e propri casi letterari, vendendo in Italia diverse centinaia...
pag. 557
RISCHI DELLA VITA RELIGIOSA
Il contesto dell’articolo. Il libro di dom Dysmas de Lassus, Risques et dérives de la vie religieuse, presenta un’indagine accurata – svolta peraltro da un’eremita – su alcune derive della vita religiosa, dando la parola alle vittime, ma cercando soprattutto...
pag. 570
NASCE IN ASIA LA PIÙ GRANDE AREA AL MONDO DI LIBERO SCAMBIO COMMERCIALE
Il contesto dell’articolo. Dopo 31 tornate negoziali durate nove anni, dal 15 novembre scorso è stata definita la zona di libero scambio commerciale più grande al mondo, il Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep). Con esso Cina, Giappone, Corea del Sud,...
pag. 583
LA TERZA EDIZIONE ITALIANA DEL MESSALE ROMANO
Il contesto dell’articolo. Dalla prima domenica di Avvento si è iniziata a usare la terza edizione italiana del Messale Romano, approvata dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti in data 16 luglio 2019, dopo un lungo...
pag. 592
JUAN CARLOS SCANNONE E LA TEOLOGIA DEL POPOLO
Il contesto dell’articolo. A poco più di un anno dalla sua scomparsa, ricordiamo Juan Carlos Scannone – gesuita e filosofo argentino nato nel 1931 e deceduto nel novembre del 2019 – in particolare soffermandoci sul suo impulso allo sviluppo della...
pag. 604
L’EDIZIONE DELLE «OPERE COMPLETE» DI KARL RAHNER
Il contesto dell’articolo. Nella primavera del 2018, 34 anni dopo la sua morte, è stata portata a termine l’edizione delle Opere complete di Karl Rahner (1904-84) che comprende 32 volumi, che sono stati pubblicati in 40 tomi. Una opera editoriale...
pag. 612
PROGRESSO E COLLASSO
Il contesto dell’articolo. La caoticità e le ombre della storia corrente, che si riflettono sui rischi che interessano lo stesso mondo della natura, fanno oggi temere a molti il collasso della civiltà occidentale. Perché l’articolo è importante? L’articolo, partendo da...
pag. 616
L’INFINITO NEL VIOLINO DI ANNA TIFU
Anna Tifu, violinista italo-rumena, è tra le giovani eccellenze musicali che testimoniano il valore della professionalità e del senso artistico della scuola italiana nel mondo. I suoi studi hanno inizio all’età di sei anni sotto la guida del padre, primo...
pag. 620
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4092
Nel quaderno 4092 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: François Bœspflug - Emanuela Fogliadini, "Il Natale nell’arte. D’oriente e d’occidente". Bartolo Cattafi, "Tutte le poesie", a cura di Diego Bertelli - Raoul Bruni. Giuseppe Cremascoli, "Piccolo gregge. I cristiani nell’ora che...