07.12.2019
Quaderno 4067
- «IL NOSTRO PICCOLO SENTIERO»
- NATALE. L’ATTESA DELL’INATTESO
- VITA URBANA E CITTADINANZA
- OGNI COPPIA È UN «GIARDINO»
- LA TRATTA DI PERSONE E LA DIGNITÀ DEL LAVORO
- IL VIAGGIO APOSTOLICO DI FRANCESCO IN THAILANDIA E GIAPPONE
- DIEGO DE PANTOJA
- GIOVANI E ADULTI: GENERAZIONI INCREDULE?
- «FEDELTÀ», UN ROMANZO DI MARCO MISSIROLI
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4067
pag. 417
«IL NOSTRO PICCOLO SENTIERO»
Il Pontefice incontra i gesuiti in Thailandia e Giappone
Durante il suo viaggio apostolico in Thailandia e Giappone, papa Francesco ha salutato un gruppo di 48 gesuiti provenienti dall’area del sud-est asiatico. Con loro si è trattenuto in una conversazione per circa mezz’ora. Subito dopo il suo incontro con...
pag. 424
NATALE. L’ATTESA DELL’INATTESO
La nascita di Gesù apre – come è noto – la narrazione dei Vangeli di Matteo e di Luca, con connotazioni diverse legate ai contesti storici in cui essi hanno preso forma. L’Antico Testamento, pur permeato dall’attesa del Messia, non...
pag. 431
VITA URBANA E CITTADINANZA
Il futuro della libertà
Il contesto dell’articolo. Il malessere della cittadinanza nelle odierne società occidentali potrebbe derivare dal fatto che il controllo sulle forze che governano la nostra vita, invece di crescere, va diminuendo: pensiamo di essere individui che scelgono liberamente, ma di fatto...
pag. 444
OGNI COPPIA È UN «GIARDINO»
Una prospettiva biblica
La Bibbia inizia con un giardino, il giardino piantato da Dio nell’Eden (cfr Gen 2,8), e termina con l’evocazione di una città-giardino, la Gerusalemme celeste: «In mezzo alla piazza della città, e da una parte e dall’altra del fiume, si...
pag. 455
LA TRATTA DI PERSONE E LA DIGNITÀ DEL LAVORO
L’impegno contro la tratta di persone è una delle responsabilità sociali globali più importanti e urgenti del nostro tempo. Per far fronte allo sfruttamento e alla violenza, da cui la tratta dipende e che promuove, occorre esaminare, tra i vari...
pag. 467
IL VIAGGIO APOSTOLICO DI FRANCESCO IN THAILANDIA E GIAPPONE
Il contesto dell’articolo. Dal 19 al 26 novembre papa Francesco ha realizzato il suo trentaduesimo viaggio apostolico in Thailandia e Giappone. Questo viaggio segue le sue precedenti tappe asiatiche in Corea (2014), Sri Lanka e Filippine (2015), e in Myanmar...
pag. 484
DIEGO DE PANTOJA
Dalla Spagna alla Cina
Il contesto dell’articolo. Sono trascorsi oltre 400 anni dalla scomparsa del padre gesuita Diego de Pantoja, che visse a Pechino dal 1601 al 1617, e morì a Macao l’anno successivo, subito dopo la prima espulsione dei gesuiti dalla Cina. Nel...
pag. 493
GIOVANI E ADULTI: GENERAZIONI INCREDULE?
Il contesto dell’articolo. La Chiesa ha voluto dedicare un’attenzione particolare ai giovani celebrando un Sinodo interamente consacrato al rapporto tra i giovani e la fede. La nostra rivista ha pubblicato numerosi articoli e interventi di commento al Sinodo. In questo...
pag. 503
«FEDELTÀ», UN ROMANZO DI MARCO MISSIROLI
Il contesto dell’articolo. Il premio Strega Giovani 2019 è stato assegnato al romanzo Fedeltà, di Marco Missiroli. Perché l’articolo è importante? L’articolo descrive e commenta lo sviluppo del romanzo – diviso in due parti, entrambe concentrate in pochi giorni –...
pag. 509
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4067
Sul quaderno 4067 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: Raffaele Iaria, "Verso un mondo migliore. Riccardo Lombardi: chiesa, mondo e regno di Dio". Valentina Merla, "Papi che leggono Dante. La ricezione dantesca nel magistero pontificio da Leone XIII a Benedetto...