05.11.2011
Quaderno 3873
- LA CHIESA DELLA «GENERAZIONE Y»
- IL CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO IN ITALIA
- IL «CORTILE»: OSPITALITÀ DI UN SIMBOLO BIBLICO
- IL DEBITO DI MARCELLO PERA VERSO HANS KÜNG
- IL SIMBOLO IN PSICANALISI. IL CONTRIBUTO DI FREUD
- I CENTO ANNI DEL MACHU PICCHU
- I LAICI CATTOLICI A TODI
- LA STRAGE SILENZIOSA NEL CORNO D'AFRICA
- SUPER 8
pag. 218
LA CHIESA DELLA «GENERAZIONE Y»
Specialmente in ambito protestante si va sviluppando la cosiddetta «ecclesiologia emergente», che immagina una Chiesa decentralizzata, costruita dal basso, flessibile, «liquida». Sembra che la sua natura e il suo mistero si diluiscano nell’essere uno «spazio connettivo» il cui scopo consiste...
pag. 232
IL CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO IN ITALIA
Da tempo il panorama demografico italiano si è modificato, senza che se ne siano colte le conseguenze, anche perché si tratta di un fenomeno che sfugge alle visioni di corto periodo. Prendendo lo spunto da un Rapporto pubblicato a cura...
pag. 245
IL «CORTILE»: OSPITALITÀ DI UN SIMBOLO BIBLICO
Il desiderio manifestato da Benedetto XVI di aprire una sorta di «cortile dei gentili» offre l’occasione per analizzare il significato di questa espressione biblica. Nel tempio di Salomone, oltre al cortile interno, c’era un cortile esterno, a cui potevano accedere...
pag. 251
IL DEBITO DI MARCELLO PERA VERSO HANS KÜNG
Intervenendo sul confronto tra le diverse religioni voluto dal Vaticano II, Marcello Pera ha proposto di distinguere tra dialogo interreligioso, che ha per oggetto le rispettive fedi, e dialogo interculturale, che considera l’influenza storica delle culture religiosamente ispirate. La distinzione...
pag. 258
IL SIMBOLO IN PSICANALISI. IL CONTRIBUTO DI FREUD
Il simbolo costituisce per Freud una delle vie di accesso più importanti all’inconscio da parte della coscienza, un canale di comunicazione privilegiato tra queste due componenti fondamentali della psiche. Nell’articolo si mostrano i molti significati assunti da parte del fondatore...
pag. 271
I CENTO ANNI DEL MACHU PICCHU
Quest’anno ricorre il centenario della scoperta del Machu Picchu, la città dell’Impero degli inca dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1983 e scelta nel 2007 come una delle sette meraviglie del mondo. Dopo aver esaminato le varie ipotesi sull’origine e la...
pag. 285
I LAICI CATTOLICI A TODI
Lo scorso 17 ottobre si è svolto a Todi un Forum di laici cattolici che aveva per tema: «La Buona politica per il Bene comune. I cattolici protagonisti della politica italiana». Nella prolusione il card. Bagnasco, presidente della Cei, fra...
pag. 292
LA STRAGE SILENZIOSA NEL CORNO D'AFRICA
Benedetto XVI nell’udienza generale dello scorso 5 ottobre ha rivolto un nuovo appello alla comunità internazionale per fronteggiare l’emergenza della fame nel Corno d’Africa. La catastrofe umanitaria è duplice, perché c’è pure un immane flusso di profughi in viaggio (alla...
pag. 317
SUPER 8
FILMa cura di V. FANTUZZI Super 8 (Usa, 2011). Regista: J. J. ABRAMS. Interpreti principali: K. Chandler, N. Emmerich, R. Eldard, E. Fanning, J. Courtney, G. Basso, R. Griffiths, R. Lee, Z. Mills.Come in ogni fiaba (film di mostri o di...