Pasolini e la religione del «suo» tempo
«Eppure, Chiesa, ero venuto a te. / Pascal e i canti del Popolo Greco / tenevo stretti in mano, ardente, come se // il mistero contadino, quieto / e sordo nell’estate del quarantatre, / tra il borgo, le viti e il greto // del Tagliamento, fosse al centro / della terra e del cielo; e…