di Giovanni Cucci

pag. 3

ASPETTI PSICOLOGICI DELLA SUPERBIA

Dopo aver presentato, in un precedente articolo, le caratteristiche della superbia dal punto di vista spirituale e morale, nel presente contributo si intende mostrarne la dimensione propriamente psicologica. In tale confronto, oltre a ritrovare molte cose riconosciute in sede spirituale,...


L'INQUIETUDINE E LA SALVEZZA

L’uomo fa sempre più o meno esplicitamente l’esperienza del vuoto, della fragilità interiore e dell’assurdità. L’articolo riflette, anche grazie ai poeti, su questa condizione, interrogandosi sul significato della «salvezza» nel contesto culturale contemporaneo. Essa viene sempre più intesa come autenticità...


LA CONCILIAZIONE TRA SANTA SEDE E ITALIA. IL RUOLO DELL'AVV. FRANCESCO PACELLI

Nei 150 anni dell’unità d’Italia una delle pagine più significative della storia nazionale fu certamente la Conciliazione tra Chiesa e Stato attraverso i Patti Lateranensi del 1929, firmati dall’allora capo del Governo Benito Mussolini e dal card. Gasparri a nome...


di Giandomenico Mucci

pag. 42

IN MARGINE AL 150° ANNIVERSARIO

Nel clima delle celebrazioni per i 150 anni trascorsi dalla creazione dello Stato unitario, l’articolo mette in evidenza il ruolo prezioso svolto in Italia dall’unità linguistica preesistente da secoli all’unità politica della quale è stata un potente coefficiente. E fu...


di Piersandro Vanzan

pag. 47

NUOVI ORIZZONTI DELLA TEOLOGIA PASTORALE

Nella complessità socioculturale e religiosa dell’odierna società, inevitabilmente anche la teologia pastorale, come ogni altra scienza, ha dovuto interrogarsi sulle nuove dinamiche che turbano ogni credente. Ma la pastorale — in quanto «pratica concreta del vivere la fede» — ha...


«FRATEL VENZO PITTORE»

La bella mostra antologica del pittore Mario Venzo (1900-89), fratello coadiutore della Compagnia di Gesù, allestita a Trento presso la Torre Mirana, e il prezioso catalogo * che l’accompagna invitano a rivolgere ancora una volta l’attenzione a un artista che...


di GianPaolo Salvini

pag. 62

LA XIV ASSEMBLEA NAZIONALE DELL'AZIONE CATTOLICA ITALIANA

La cronaca presenta la XIV Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica (Ac), svoltasi a Roma dal 6 all’8 maggio. L’esame è condotto soprattutto in base ai testi che l’hanno preparata, alle relazioni del presidente Franco Miano (che è stato riconfermato alla presidenza)...


di Michele Simone

pag. 72

ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REFERENDUM

Nel mese di maggio si è svolta una tornata di elezioni amministrative in Comuni e Province, mentre nel mese seguente si è votato (12 e 13 giugno) per quattro referendum: sull’acqua pubblica (due), sull’energia elettrica prodotta da centrali nucleari e...


di Luciano Larivera

pag. 79

IL G8 E LE SFIDE DELL'OCCIDENTE

A Deauville, in Normandia, il 26-27 maggio si è tenuto l’appuntamento annuale dei leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti. Per mostrare che il G8 non è una reliquia del passato, in agenda è...