ASPETTI PSICOLOGICI DELLA SUPERBIA

Quaderno 3865

pag. 3

Anno 2011

Volume III

2 Luglio 2011

Dopo aver presentato, in un precedente articolo, le caratteristiche della superbia dal punto di vista spirituale e morale, nel presente contributo si intende mostrarne la dimensione propriamente psicologica. In tale confronto, oltre a ritrovare molte cose riconosciute in sede spirituale, viene ricordata l’importanza del limite e di una relazione sana e affettuosa con le figure educative caratteristiche della crescita e dello sviluppo, in particolare i genitori. Ciò consente l’elaborazione di una realistica stima di sé e l’allargamento del cerchio delle relazioni e degli interessi, sfuggendo al triste vuoto interiore della superbia.

Acquista il Quaderno