04.04.2015
Quaderno 3955
- INTERVISTA AL PATRIARCA ECUMENICO BARTOLOMEO I
- LA RISURREZIONE DI LAZZARO
- LA GIOIA DI ANNUNCIARE IL VANGELO
- UN DOPPIO «SELFIE» DEL PAESE ITALIA
- INVECCHIARE NEL VENTUNESIMO SECOLO
- P. ROBERTO CUÉLLAR E LA «CITTÀ DEI RAGAZZI LAVORATORI»
- ASPETTANDO IL CENTENARIO DANTESCO
- «IL PICCOLO PRINCIPE» E LA BIBBIA
- «TURNER», UN FILM DI MIKE LEIGH
pag. 3
INTERVISTA AL PATRIARCA ECUMENICO BARTOLOMEO I
A fine novembre 2014 papa Francesco si è recato in Turchia, accolto «con amore e grande onore» dall’abbraccio del Patriarca Bartolomeo I. Nel dialogo — maturato in seguito a quell’incontro — tra il Patriarca Ecumenico e il nostro direttore emergono...
pag. 17
LA RISURREZIONE DI LAZZARO
Lo Spirito del Risorto ha permesso alle prime comunità cristiane di accogliere le parole di Gesù come una «luce interiore» e di vivere il ritardo della parusia, le difficoltà e le persecuzioni, la morte e la distruzione del tempio non...
pag. 30
LA GIOIA DI ANNUNCIARE IL VANGELO
L’Esortazione apostolica di Papa Francesco Evangelii gaudium ritorna su un tema fondamentale della vita della Chiesa, un tema che costituisce di fatto la sua ragion d’essere e la sua missione nel mondo. Considerata l’ampiezza e la ricchezza del documento, in...
pag. 45
UN DOPPIO «SELFIE» DEL PAESE ITALIA
Il Censis e l’Eurispes hanno di recente pubblicato i loro rapporti sulla società italiana, da cui emergono luci e ombre sull’Italia. La vitalità del Paese è concentrata nelle «minoranze vitali»: l’export degli imprenditori medio-piccoli, la qualità del manifatturiero, l’agroalimentare, il...
pag. 54
INVECCHIARE NEL VENTUNESIMO SECOLO
Il focus prende lo spunto dalla pubblicazione di un Rapporto del Fondo dell’Onu per la Popolazione e di un Piano di Madrid diretto a progettare un futuro che sarà sempre più pieno di anziani, nonché da una pubblicazione più divulgativa...
pag. 63
P. ROBERTO CUÉLLAR E LA «CITTÀ DEI RAGAZZI LAVORATORI»
In questo articolo si parla di un’iniziativa avviata a partire dal 1934, in Messico, e continuata con esito positivo fino ad oggi: la fondazione e lo sviluppo della Ciudad de los niños obreros, promossa dal padre gesuita Roberto Cuéllar. Nato...
pag. 72
ASPETTANDO IL CENTENARIO DANTESCO
Nel 2021 sarà celebrato il settimo centenario della morte di Dante. Già si apprestano dotte pubblicazioni, convegni, studi e saggi, riedizioni e nuovi commenti all’opera del poeta. La Nota previene l’evento e presenta, da un lato, la larghissima fama di...
pag. 79
«IL PICCOLO PRINCIPE» E LA BIBBIA
Il Piccolo Principe è il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry. Pubblicato 70 anni fa, è uno dei libri più letti nel mondo. Dopo la Bibbia, ha il secondo posto in classifica insieme a Pinocchio di Collodi. È stato tradotto in...
pag. 84
«TURNER», UN FILM DI MIKE LEIGH
Dedicato alla biografia del pittore londinese Joseph Mallord William Turner (1775-1851), il film Turner di Mike Leigh si limita a narrare l’ultimo quarto di secolo della vita del grande artista. Uomo riservato e scontroso, Turner reprime nella realtà quotidiana dell’uomo...