pag. 521
IL LIBRO DI PAPA FRANCESCO PER I BAMBINI
«L'amore prima del mondo»
Con il volume L'amore prima del mondo (Rizzoli), per la prima volta Papa Francesco inaugura un dialogo diretto con i bambini di tutto il mondo in forma di libro, rispondendo con parole semplici e intime. Il Pontefice ha confidato ai più piccoli...
pag. 533
LA PASSIONE SECONDO SAN LUCA
Ogni Vangelo ci consegna il suo sguardo su Gesù Cristo. E la Passione è un luogo strategico in cui, mantenendosi fedele alle sue fonti, ogni evangelista, con il dono dello Spirito Santo che ha ricevuto, cerca di presentare il suo...
pag. 544
È POSSIBILE CONTRASTARE L'ODIO?
L’odio non ha una «cura», perché non è una «malattia», ma un sentimento complesso e variegato che ricomprende emozioni, valutazioni, tratti di personalità plasmati dalla storia e dalle relazioni significative del soggetto. Esso invece può essere fronteggiato, ascoltandone gli insegnamenti...
pag. 557
RICORDO DI DAVID BOWIE
Dopo aver tracciato un piccolo ritratto della poliedrica figura di David Bowie, come musicista e come artista, che ha visitato le più diversificate forme dell’arte contemporanea, gli autori si soffermano sui contenuti che il cantautore inglese ci ha lasciato in...
pag. 569
IL DRAMMA DELL'USURA
L’usura è una ferita sociale che sanguina senza rimarginarsi e colpisce le classi più povere: in generale, chiunque possa passare da un giorno all’altro da una semplice difficoltà a un sovraindebitamento. I dati Istat affermano che le famiglie indebitate a...
pag. 579
UNA PARENTESI SU SCHENGEN. CHE SENSO HA RIPRISTINARE I CONTROLLI?
La libera circolazione di merci e persone, così come l’abbiamo conosciuta dalla stipulazione degli accordi di Schengen, è recentemente entrata nella scena del dibattito politico europeo. Le continue sollecitazioni derivanti dagli afflussi migratori stanno mettendo in luce la generosità e...
pag. 589
«ATLANTE STORICO DEL CONCILIO VATICANO II»
L’Atlante storico del Concilio Vaticano II si può definire un unicum: vi si trova tutto ciò che è presente in una raccolta di tal genere: carte geografiche, schemi, diagrammi ecc. Ma il suo valore consiste, cinquant’anni dopo la fine dell’assise...
pag. 597
«THE BASSARIDS», DI HENZE
Al Teatro dell'Opera di Roma
Il Teatro dell’Opera di Roma ha inaugurato la stagione 2015-16 con un’opera mai rappresentata prima nella Capitale: si tratta di The Bassarids, del compositore Hans Werner Henze (1926-2012), eseguita per la prima volta a Salisburgo nel 1966. Il libretto, scritto...