05.07.2014
Quaderno 3937
- LA CRISI: FALLIMENTO O POSSIBILITÀ DI RINASCITA?
- IMMAGINI DELL'INFERNO NELLA LETTERATURA MODERNA
- LA SILENZIOSA RIVOLUZIONE ANTIESCATOLOGICA
- IRAQ: EVITARE GUERRA CIVILE E PARTIZIONE
- LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO NEL DISCORSO PUBBLICO
- LA XV ASSEMBLEA NAZIONALE DELL'AZIONE CATTOLICA ITALIANA
- ROBERTO BUSA: TRA «CERVELLO MECCANICO» E «CERVELLO SPIRITUALE»
pag. 3
LA CRISI: FALLIMENTO O POSSIBILITÀ DI RINASCITA?
Dopo aver trattato, in un precedente articolo, alcuni aspetti della crisi dal punto di vista psicologico e spirituale, nel presente articolo ci si sofferma sulla modalità con cui essa può essere affrontata e vissuta. La crisi può anche diventare una...
pag. 18
IMMAGINI DELL'INFERNO NELLA LETTERATURA MODERNA
Da secoli la letteratura non smette di presentare l’inferno in una sequenza di immagini terrificanti. L’articolo intende esporre quelle più ricorrenti nella letteratura dell’Otto e Novecento. A tale scopo esamina i più significativi testi «infernali» di alcuni noti scrittori quali...
pag. 32
LA SILENZIOSA RIVOLUZIONE ANTIESCATOLOGICA
Oggi viviamo in una società in cui l’accelerazione della vita a tutti i livelli produce un rovesciamento dei valori connessi rispettivamente alla durata e alla transitorietà. Conseguenze di tale situazione sono, da una parte, il consumismo e, dall’altra, l’individualismo, l’autonomia...
pag. 43
IRAQ: EVITARE GUERRA CIVILE E PARTIZIONE
In modo eclatante dal 10 giugno, con la cattura di Mosul, si assiste al successo dell’Isis (Stato islamico dell’Iraq e dello Sham, ossia il Levante o la Grande Siria quando inglobava il Libano). Visto il ruolo di molti attori internazionali...
pag. 61
LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO NEL DISCORSO PUBBLICO
Lunedì 16 giugno alle ore 18,00, presso la sede della nostra rivista, si è tenuta una tavola rotonda in occasione della pubblicazione del volume curato dal nostro direttore, p. Antonio Spadaro: «Papa Francesco. La verità è un incontro. Omelie da...
pag. 55
LA XV ASSEMBLEA NAZIONALE DELL'AZIONE CATTOLICA ITALIANA
Dal 30 aprile al 3 maggio 2014 si è tenuta a Roma la XV Assemblea Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana. Essa ha provveduto al rinnovo del Consiglio Nazionale e della Presidenza. In tutti gli interventi appaiono evidenti i riferimenti al clima...
pag. 67
ROBERTO BUSA: TRA «CERVELLO MECCANICO» E «CERVELLO SPIRITUALE»
In occasione dei cento anni dalla nascita di p. Roberto Busa, l’articolo cerca di fare il punto sul contributo degli studi del gesuita che ha iniziato l’informatica linguistica. Se da un lato può dirsi compiuto il lavoro di redazione di...