Libri. Le nostre recensioni | La Civiltà Cattolica
  • Quaderni
  • Accènti
  • Podcast
  • Libri
  • La Civiltà Cattolica
  • Dona
  • Abbonamenti
  •  
  • Newsletter
  • News
  • Rassegna stampa
  • Rassegna bibliografica
  • Fiorito | “Escritos”
  • China Forum
  • Lingue
  • 中文
  • 한국어
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • РУССКИ
La Civilta Cattolica

La Civiltà Cattolica

La rivista più antica in lingua italiana, Dal 1850

La Civilta Cattolica
La Civiltà Cattolica
  • Home
  • Quaderni
  • Accènti
  • Podcast
  • Libri
  • La Civiltà Cattolica
  • Dona
  • Abbonamenti
  •  
  • News
  • Rassegna stampa
  • Rassegna bibliografica
  • Fiorito | “Escritos”
  • China Forum
World
  • 中文
  • 한국어
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • РУССКИ

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4117

Rassegna bibliografica 4117

La Civiltà Cattolica

Quaderno 4117

pag. 90 - 102

Anno 2022

Volume I

1 Gennaio 2022
Share Tweet
Voiced by Amazon Polly

I libri che abbiamo recensito nel quaderno 4117 de ” La Civiltà Cattolica”:

  1. Bruno Forte, “La liturgia. Dove l’esodo incontra l’avvento”.
  2. “Il velo del silenzio. Abusi, violenze, frustrazioni nella vita religiosa femminile”, a cura di Salvatore Cernuzio.
  3. Enzo Appella, “Giuseppe di Giacobbe. Racconto della fraternità compiuta”.
  4. Romano Pietrosanti, “Elementi di antropologia filosofica”.
  5. Marco Testi, “La cura. Il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura”.
  6. Jean-Baptiste Rouanet, “«Non amerò mai abbastanza». Henri Huvelin, padre spirituale di Charles de Foucauld”.
  7. Luigi Bottazzi, “Un’esperienza di formazione sociale e politica. I gesuiti a Reggio Emilia”.
  8. Angelo Calogerà – Giovanni Lami, “Carteggio (12 marzo 1743-31 maggio 1766). Parte II (27 giugno 1752-31 maggio 1766)”.
  9. Giovanni Emidio Palaia, “Che cosa ci fa lieti? L’uomo alla ricerca della felicità: l’amore libera la libertà nell’uomo, lo rende capace di gioia”.
Acquista il Quaderno
La Civiltà CattolicaLibriRassegna bibliografica

Dallo stesso Quaderno

LA TERRA DEI VIVENTI
Per una ecobiografia al tempo della crisi ecologica

di Jean-Pierre Sonnet

FRATELLI E SORELLE DI CHI?
Tre criteri per una fraternità impossibile

di Emmanuel Sicre

CHE COSA E COME LEGGEVA IGNAZIO A LOYOLA DOPO LA FERITA?

di Federico Lombardi

LA BIELORUSSIA E L’UNIONE EUROPEA

di Vladimir Pachkov

IL SENSO DELL’EDUCAZIONE CATTOLICA NEL XXI SECOLO

di Álvaro Lobo Arranz

JEAN-LUC NANCY (1940-2021): UNA SFIDA PER IL CRISTIANO DEL TERZO MILLENNIO

di Andreas Gonçalves Lind

ICARO: IL VOLO SU ROMA E LA BEFFA AL FASCISMO

di Giancarlo Pani

NOTE PER UN PENSIERO "INCOMPLETO"

di Diego Fares

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4117

di La Civiltà Cattolica

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La Civiltà Cattolica

  • La Civiltà Cattolica
  • Le edizioni straniere
  • Conferenze
  • Biblioteca
  • Pubblicità
  • Condizioni di vendita
  • Privacy and Cookie policy
  • Contatti
  • Login
© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90) (importo erogato)
«I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale»
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web