Libri. Le nostre recensioni | La Civiltà Cattolica
  • Quaderni
  • Accènti
  • Podcast
  • Libri
  • La Civiltà Cattolica
  • Dona
  • Abbonamenti
  •  
  • Newsletter
  • News
  • Rassegna stampa
  • Rassegna bibliografica
  • Fiorito | “Escritos”
  • China Forum
  • Lingue
  • 中文
  • 한국어
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • РУССКИ
La Civilta Cattolica

La Civiltà Cattolica

La rivista più antica in lingua italiana, Dal 1850

La Civilta Cattolica
La Civiltà Cattolica
  • Home
  • Quaderni
  • Accènti
  • Podcast
  • Libri
  • La Civiltà Cattolica
  • Dona
  • Abbonamenti
  •  
  • News
  • Rassegna stampa
  • Rassegna bibliografica
  • Fiorito | “Escritos”
  • China Forum
World
  • 中文
  • 한국어
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • РУССКИ

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4118

Rassegna bibliografica 4118

La Civiltà Cattolica

Quaderno 4118

pag. 198 - 206

Anno 2022

Volume I

15 Gennaio 2022
Share Tweet
Voiced by Amazon Polly

Nel quaderno 4118 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito:

  • Pino Di Luccio, “Discernere il cambiamento. Il cambio di prospettiva nella Bibbia”.
  • Luigi Accattoli – Ciro Fusco, “Fatti di Vangelo in pandemia. Settantadue storie italiane di morte e risurrezione nella stagione del Covid-19”.
  • Michael Seewald, “Il dogma in divenire. Equilibrio dinamico di continuità e discontinuità”.
  • “Costellazioni. Sette lezioni sulla comunità”, a cura di Guido Bosticco – Marco Dotti.
  • “Credito e responsabilità sociale”, a cura di Elena Beccalli.
  • John Mcphee, “Tabula rasa. Volume primo”.
Acquista il Quaderno
LibriRassegna bibliografica

Dallo stesso Quaderno

COVID, FEDE E FALLIBILITÀ DELLA SCIENZA

di Guy J. Consolmagno

LA "GRANDE PAURA" DELLA RIVOLUZIONE COMUNISTA IN ITALIA NEL 1947-48

di Giovanni Sale

LA TEMPERANZA
La difficile arte di amare

di Giovanni Cucci

LA DISCUSSIONE PARLAMENTARE SUL "SUICIDIO ASSISTITO"

di Carlo Casalone

I PERICOLI ANTROPOLOGICI E POLITICI DI UNA SOCIETÀ SENZA CONTANTI

di Étienne Perrot

LA VITA RELIGIOSA: DAL CAOS AL "KAIROS"?

di Victor Codina

MARIA MONTESSORI: "IL BAMBINO È LA SALVEZZA DELL’UMANITÀ"

di Giancarlo Pani

ABITARE NELLA POSSIBILITÀ

di Redazione

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4118

di La Civiltà Cattolica

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La Civiltà Cattolica

  • La Civiltà Cattolica
  • Le edizioni straniere
  • Conferenze
  • Biblioteca
  • Pubblicità
  • Condizioni di vendita
  • Privacy and Cookie policy
  • Contatti
  • Login
© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90) (importo erogato)
«I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale»
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web