ABITARE NELLA POSSIBILITÀ

Abitare nella possibilità

Redazione - Claudio Zonta

Quaderno 4118

pag. 194 - 197

Anno 2022

Volume I

15 Gennaio 2022
Voiced by Amazon Polly

CINEMA | Animazione

«Tokyo godfathers»
di Leonardo Vezzani S.I.

Tokyo Godfathers è un film di animazione del 2003, diretto da Satoshi Kon, pubblicato su Netflix nel tempo di Natale. Racconta di tre persone senza dimora: Hana, una donna transessuale; Gin, un alcolizzato; e Miyuki, una ragazzina scappata di casa. I tre vivono insieme in una baracca nella periferia di Tokyo, e in certo modo sperimentano tutte le dinamiche di una famiglia. Leggi tutto su Tumblr.

LETTERATURA | Racconti

«Acari»
di Diego Mattei S.I.

Una raccolta di 13 racconti ambientati nell’area metropolitana di Roma, a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e i nostri giorni. Parliamo di Acari (Neo Edizioni, 2021), di Giampaolo G. Rugo. Tredici storie, tredici episodi affiancati l’uno all’altro. Ma è proprio così? Leggi tutto su Tumblr.

 

MUSICA | World music

Djelem do Mar, navigando oltre
di Claudio Zonta S.I.

Voci Oltre è il primo album del duo Djelem do Mar, composto dalle voci di Sara Marini e Fabia Salvucci, accompagnate magistralmente dai musicisti Lorenzo Cannelli, Paolo Ceccarelli, Michele Fondacci e Franz Piombino. Le musiche sono il viaggio stesso, brani che si perdono in tempi e luoghi del Mediterraneo e oltre, come suggerisce anche il titolo dell’album. Leggi tutto su Tumblr.

ARTE | Scultura

«Ali e Nino»
di Luigi Territo S.I.

Un tempo caratterizzato da avanzatissimi sistemi di comunicazione sembra sacrificare ciò che di più elementare l’uomo sperimenta fin dalla sua nascita: la parola, il dialogo, l’incontro. Leggi tutto su Tumblr.

Acquista il Quaderno