Organon / La vita
Il primo pensatore a considerare e organizzare la logica come scienza autonoma fu senza dubbio Aristotele (384–322 a.C.), il quale nelle sue opere logico-linguistiche ha esaminato i concetti, le categorie, le proposizioni, i termini, i ragionamenti deduttivi detti «sillogismi» (dal greco syllogismos, «raccolgo insieme» o «arguisco») e le fallacie. Tutto questo prevalentemente sotto l’aspetto formale,…