Rassegna Stampa
Left · 11/02/2022
Cosa ci hanno insegnato i due anni di pandemia
Non c’è alcun motivo di credere che l’Aids rimarrà l’unico disastro globale della nostra epoca causato da uno strano microbo saltato fuori da un animale. Qualche Cassandra bene informata parla addirittura del Next Big One, il prossimo grande evento, come di un fatto inevitabile (per i sismologi californiani il Big One è il terremoto che … Read more
La Croix · 07/02/2022
Suicide assisté, le tournant stratégique du Vatican sur la bioéthique
Tout a commencé par un article publié, le 15 janvier, dans La Civiltà Cattolica… L’Académie pontificale pour la vie s’est montrée récemment favorable à ce que l’Église italienne ne s’oppose plus à la législation sur le suicide assisté. Un tournant dans la stratégie adoptée par Rome sur les questions de bioéthique : l’Église espère ainsi continuer à … Read more
Aleteia · 04/02/2022
Era il prete più amato dei contadini: ora è beato Rutilio Grande
[…] Padre Rutilio, martire degli ultimi in San Salvador, dal 22 gennaio è beato: sugli altari con lui, sono saliti anche Manuel Solórzano 15 anni, il 72enne Nelson Rutilio Lemus, uccisi col gesuita il 12 marzo1977, e il francescano Cosma Spessotto La Civiltà Cattolica (5 febbraio) racconta in un articolo il “miracolo” di Padre Rutilio. Nato nel 1928 … Read more
Formiche · 03/02/2022
La rielezione di Mattarella e le tre sfide italiane secondo Civiltà Cattolica
La Civiltà Cattolica nel numero in libreria dal prossimo sabato presenta il nuovo settennato di Sergio Mattarella e le tre grandi questioni italiane, partendo da una ricostruzione di quanto è successo nei giorni trascorsi che può essere riassunta in questo passaggio: “La girandola dei nomi è continuata – tra fughe in avanti e go and stop – … Read more
Le Monde · 31/01/2022
L’Eglise catholique s’interroge sur l’opportunité de l’assistance au suicide
Le magistère de l’Eglise catholique pourrait-il appuyer une loi favorisant l’assistance au suicide assisté ? Etrange question quand on sait qu’il soutient « la vie, depuis la conception jusqu’à la mort naturelle ». Et pourtant, c’est bien ce qui anime le débat transalpin depuis quelques jours. Tout a débuté avec la dernière livraison de la Civiltà cattolica, une revue jésuite qui ne … Read more
Crux · 23/01/2022
Jesuit journal echoes church teaching on ‘imperfect laws’
With the Italian parliament expected to vote soon on a proposed law on medically assisted suicide, a Jesuit physician and moral theologian has called on lawmakers to stop postponing action and to restrict the practice as much as possible by refining and passing an “imperfect law” that is on the table. The current lacuna in … Read more
Avvenire · 20/01/2022
Eutanasia e suicidio assistito, nodi seri tra stile e questioni di sostanza
Nella replica del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, a due lettere ricevute in merito al dibattito aperto da un articolo di p. Carlo Casalone su “La Civiltà Cattolica”. … Progettare un radicale e rischioso cambio di norme e assicurare che tanto la giurisprudenza, cioè i giudici chiamati volta per volta ad applicare le norme stesse, … Read more
la Repubblica · 18/01/2022
Fine vita, le aperture della rivista Civiltà Cattolica agitano le acque nella Chiesa
Papa Francesco ha detto che in seno alle società democratiche gli argomenti più delicati “vanno affrontati con pacatezza: in modo serio e riflessivo, e ben disposti a trovare soluzioni – anche normative – il più possibile condivise”. È quanto ha fatto il gesuita padre Carlo Casalone, medico e membro della Pontificia Accademia per la Vita, in … Read more
Il Giornale · 18/01/2022
Il Vaticano contro chi vuol far fuori il contante
Chi vorrebbe che il denaro contante, a mano a mano, sparisse dalla scena pubblica, può, almeno da qualche giorno, annoverare tra i suoi “avversari” ideologici un’istituzione di tutto rispetto: il Vaticano che, per interpretazione estensiva, si è schierato in difesa dell’utilizzo del denaro per come lo abbiamo conosciuto sino a questo momento. Per essere più precisi, è … Read more
Huffington Post · 16/01/2022
Perché i cattolici possono sostenere la proposta di legge sul suicidio assistito
“Civiltà cattolica” è una rivista con una lunga storia e una riconosciuta autorevolezza. È anche una rivista con una caratteristica particolare, che conferisce ai suoi articoli un supplemento di interesse per chi cerca di capire quel che si muove dietro le mura vaticane: i testi, prima di essere pubblicati, vengono sottoposti al vaglio della Segreteria … Read more
Il Manifesto · 16/01/2022
Fine vita, si incrina il muro Vaticano
Dalla Civiltà Cattolica arriva un’inattesa apertura alla proposta di legge sul suicidio assistito e un invito ai parlamentari a «non affossare» la legge, anche per evitare il peggio, che sarebbe rappresentato dal referendum pro eutanasia, promosso dall’associazione Luca Coscioni. Un via libera che, benché condizionato, fa infuriare i settori conservatori del mondo cattolico, sia parlamentari … Read more
Il Fatto Quotidiano · 15/01/2022
Suicidio assistito, i gesuiti prendono posizione e aprono il dibattito dentro la Chiesa: “La legge non sia affossata”
Non affossare il disegno di legge sul suicidio assistito. L’appello arriva da La Civiltà Cattolica, il quindicinale dei gesuiti le cui bozze vengono riviste dalla Segreteria di Stato vaticana. “Per la situazione del Paese e il richiamo della Corte costituzionale al Parlamento – si legge in un articolo di padre Carlo Casalone – ci sembra importante che si arrivi … Read more