Rassegne Stampa | La Civiltà Cattolica - Part 2

Rassegna Stampa

il Manifesto · 07/03/2023

Immigrazione, il Vaticano rispedisce al mittente le strumentalizzazioni della destra

Oscillano fra il ridicolo e il patetico le esternazioni dei leader di governo Meloni e Salvini e i commenti dei giornali di destra che si appropriano di sette parole pronunciate da papa Francesco all’Angelus di domenica scorsa («i trafficanti di esseri umani siano fermati») e le trasformano in una benedizione pontificia delle politiche contro i  … Read more

Il Foglio · 07/03/2023

Il Papa non si è iscritto a Fratelli d’Italia, ma il feeling con Meloni c’è

Il Papa non si è iscritto a Fratelli d’Italia né si  aspetta di finire nel pantheon del partito di Giorgia Meloni. Però le parole pronunciate domenica al termine dell’Angelus, commentando il naufragio dell’imbarcazione al largo delle coste crotonesi,  non sono dispiaciute al governo. Francesco avrebbe potuto rifarsi alle Note della Conferenza episcopale italiana, accennare all’azione  … Read more

Globalist · 03/03/2023

I dieci anni di Francesco con i migranti e i rifugiati

La tragedia del naufragio del barcone stracolmo  di fuggiaschi a pochi passi dalle coste calabresi arriva nelle ore in cui si comincia a scrivere sul decimo anniversario del pontificato di Francesco, un papa che tutti sanno essere anche e particolarmente il papa dei migranti e dei rifugiati. Questa circostanza è molto importante, perché ci consente  … Read more

Formiche · 02/03/2023

La letteratura che ha formato Bergoglio

È una grande operazione culturale quella che compie La Civiltà Cattolica offrendoci, nel numero che sarà pubblicato sabato prossimo, una presentazione ragionata dei poeti e letterati che hanno maggiormente contribuito alla formazione di Jorge Mario Bergoglio. Dunque qui non si parla di teologi, liturgisti, santi, beati; ovviamente ci sono anche loro nell’insieme formativo di un uomo che oggi  … Read more

Settimana News · 26/02/2023

2025: Francesco e Bartolomeo insieme ad Antiochia?

Ho associato nei miei pensieri il devastante terremoto anatolico al colloquio di papa Francesco coi gesuiti che lavorano in Congo, pubblicato proprio in quelle ore. Questa coincidenza mi ha fatto pensare quanto sarebbe bello, importante, che il papa andasse ad Antiochia, nel 2025! Pochi sanno che esista ancora Antiochia e pochi ricordano il suo significato  … Read more

L'Osservatore Romano · 21/02/2023

Di fronte al Mistero in punta di piedi

La conversazione con Marco Bellocchio comincia subito dal cuore del messaggio cristiano: l’amore verso Dio e verso il prossimo. E allora proviamo, ma solo provvisoriamente, a mettere tra parentesi il primo dei due amori e a sviluppare il secondo. Questo perché avevo sentito qualche giorno prima il regista di Bobbio affermare durante la presentazione del  … Read more

Il Fatto Quotidiano · 20/02/2023

Catholic Match, come funziona il Tinder dei cattolici che fa proprie le parole del Papa: “Il mondo digitale va abitato da cristiani”

“Trova il tuo per sempre”, si legge nella home page del sito. Il tuo chi? Il partner, è ovvio. Ma in questo caso non è l’amante occasionale, il trombamico o amica per una toccata e fuga, il compagno o compagna di un’avventura extra coniugale. E nemmeno un gioco di scambio erotico virtuale. No, CatholicMatch, il Tinder  … Read more

Globalist · 19/02/2023

Perché è importante che Papa Francesco possa andare ad Antiochia

Nella conversazione che ha avuto in Congo con i gesuiti che lì lavorano papa Francesco ha detto, come riferito sull’ultimo numero de La Civiltà Cattolica che insieme al patriarca ecumenico di Costantinopoli, massima autorità del mondo ortodosso, stanno lavorando all’idea di trovare una data comune per tutti i cristiani per la celebrazione della Pasqua. Dunque  … Read more

La Nuova Bussola Quotidiana · 20/02/2023

Maritain, pensiero contraddittorio e superato

In questo 2023 ricorrono 50 anni dalla morte di Jacques Maritain (1882-1973). Non si può dire che sia passato molto tempo, ci sono ricorrenze molto più lunghe e ciononostante i personaggi ricordati dimostrano una sorprendente attualità. Non è così per Maritain, che appare invece un esempio di un’epoca ormai trascorsa. Ricordarlo comporta quindi una certa  … Read more

Il Messaggero · 17/02/2023

Tinder per i cattolici, arriva Catholic Match: l’app di incontri riservata ai credenti

Undicesimo: meglio non aprire un profilo su Tinder. L’amore al tempo del dating non sembra proprio essere compatibile con i precetti cristiani. Eppure su Tinder così come su OkCupid o Badoo si sono sviluppate in qeusti anni anche relazioni stabili sfociate (in rari casi) persino in matrimoni, tuttavia le dating-app maggiormente usate a qualsiasi latitudine da giovani e meno giovani, secondo la  … Read more

Domani · 16/02/2023

Francesco: il papato è a vita, le dimissioni non sono in agenda

Rispondendo alle domande dei gesuiti durante il suo recente viaggio in Africa, Bergoglio ha affermato non solo che le sue dimissioni non sono all’ordine del giorno, ma anche che la natura del ministero petrino rimane “ad vitam” La morte del papa emerito ha permesso una maggior chiarezza circa il proseguimento del pontificato che il prossimo 13 marzo  … Read more

la Repubblica · 16/02/2023

Francesco: il ministero del Papa è “ad vitam”, la rinuncia non è una modancia non è una moda

“Io credo che il ministero del Papa sia ad vitam”. Parola di Papa. Francesco torna sul tormentone delle dimissioni, sue e di ogni Pontefice, con parole che sembrano socchiudere la “porta” aperta da Benedetto perché, ha spiegato Bergoglio ai gesuiti africani che ha recentemente incontrato in Repubblica Democratica del Congo, i Papi dimissionari non devono diventare “una moda”. […]  … Read more