Missionari nel continente digitale: il primo annuncio ora passa dal Web
La gestazione di quelli che oggi riconosciamo come “missionari digitali” o “influencer cattolici” (ma la distinzione è importante, come vedremo) è durata diversi anni, gli anni dei pionieri: fedeli laici, religiosi e religiose, presbìteri (qualcuno nel frattempo è diventato vescovo, come lo statunitense Robert Barron) che sperimentavano la possibilità di annunciare il Vangelo, catechizzare, ascoltare e…