Rassegne Stampa | La Civiltà Cattolica - Part 3

Rassegna Stampa

la Repubblica · 16/02/2023

Francesco: il ministero del Papa è “ad vitam”, la rinuncia non è una modancia non è una moda

“Io credo che il ministero del Papa sia ad vitam”. Parola di Papa. Francesco torna sul tormentone delle dimissioni, sue e di ogni Pontefice, con parole che sembrano socchiudere la “porta” aperta da Benedetto perché, ha spiegato Bergoglio ai gesuiti africani che ha recentemente incontrato in Repubblica Democratica del Congo, i Papi dimissionari non devono diventare “una moda”. […]  … Read more

America · 16/02/2023

Pope Francis: ‘The pope’s ministry is for life,’ resignation should not become ‘the normal thing’

Pope Francis has dismissed the idea that he could soon resign and stated clearly for the first time, “I believe that the pope’s ministry is ad vitam [for life]. I see no reason why it should not be so.” He added that it should not become “a fashion, a normal thing” for popes to resign. He made this highly  … Read more

National Catholic Reporter · 16/02/2023

Pope tells Jesuits in Africa he twice refused to become a bishop

Pope Francis told Jesuits working in Congo that he had taken seriously the promise he and all Jesuits make to not seek offices of authority and power in the church and, in fact, he twice declined becoming a bishop. But, he said, in May 1992 he accepted his appointment as auxiliary bishop of Buenos Aires,  … Read more

Corriere della Sera · 16/02/2023

Francesco: «Il ministero del Papa è a vita. Ma ho già firmato le dimissioni, in caso di impedimento»

«Io credo che il ministero del Papa sia ad vitam. Non vedo la ragione per cui non debba essere così». Francesco è tornato a parlare dell’ipotesi di dimissioni, durante un colloquio con i gesuiti missionari nel Congo avvenuto il 2 febbraio, nel corso del suo ultimo viaggio, trascritto e pubblicato oggi dalla Civiltà Cattolica. Il Papa ricorda  … Read more

Il Giornale · 16/02/2023

“È un ministero ad vitam”. Papa Francesco allontana (ancora) le dimissioni

Il Papa non sa più come dirlo: non ha alcuna intenzione di dimettersi. Dopo averlo affermato in diverse interviste nell’ultimo anno, è tornato a ribadirlo anche nel tradizionale incontro con i gesuiti locali nel viaggio apostolico in Africa. Ai suoi confratelli di Repubblica democratica del Congo e del Sud Sudan ricevuti nelle rispettive nunziature apostoliche, Francesco ha parlato a  … Read more

RaiNews · 16/02/2023

Papa: “Le mie dimissioni non sono in agenda, è ministero ad vitam”

“È vero che ho scritto le mie dimissioni due mesi dopo l’elezione e ho consegnato questa lettera al cardinale Bertone. Non so dove si trovi questa lettera. L’ho fatto nel caso che io abbia qualche problema di salute che mi impedisca di esercitare il mio ministero e di non essere pienamente cosciente per poter rinunciare.  … Read more

FanPage · 16/02/2023

“Non mi dimetto, i Papi emeriti non sono una moda”, Bergoglio spiega i motivi della lettera di congedo

Papa Francesco non si dimette, non ha nessuna intenzione di farlo e non lo farò fino a che il suo fisico non cederà completamente. Lo ha spiegato lo stesso Bergoglio dopo le continue voci di questi mesi che si sono susseguite sia sul suo stato di salute, dopo le apparizioni pubbliche in sedia e rotelle,  … Read more

Formiche · 16/02/2023

Il papa ci obbliga a vedere la crudeltà. Il suo colloquio africano su Civ Catt

Un anno dopo la tentata invasione russa dell’Ucraina la parola “crudeltà” irrompe nella discussione pubblica sulla guerra, grazie a Francesco. Il papa ne ha parlato con i gesuiti che operano in Congo e Sud Sudan durante il suo recente viaggio africano, un viaggio che ci ha interessato molto poco nonostante la sua rilevanza politica, strategica,  … Read more

Il Post · 11/02/2023

Quando il papa si dimise

La mattina dell’11 febbraio 2013, dieci anni fa, papa Benedetto XVI stava parlando al Concistoro, una riunione ufficiale di cardinali. Ci si aspettava che avrebbe annunciato tre canonizzazioni, tra cui quella con cui vennero fatti santi i martiri di Otranto. Ma Benedetto esordì dicendo che non avrebbe parlato solo di quello: «Vi ho convocati a questo  … Read more

The Post Internazionale (TPI) · 11/02/2023

Alla conquista dell’Africa: i nuovi colonialismi e la globalizzazione devono fare i conti con il continente del futuro

«Giù le mani dalla Repubblica Democratica del Congo, giù le mani dall’Africa. Basta soffocare l’Africa: non è una miniera da sfruttare o un suolo da saccheggiare. Sia protagonista del suo destino. Il mondo faccia memoria dei disastri compiuti lungo i secoli a danno delle popolazioni locali e non dimentichi questo Paese e questo continente. L’Africa,  … Read more

Formiche · 10/02/2023

Dieci anni di papa Francesco, la lezione di Rocco Buttiglione

La presentazione alla Lumsa del volume “Da Bergoglio a Francesco”, curato dal professor Massimo Borghesi per Studium, ha aperto la stagione delle presentazioni di volumi dedicati al decimo anniversario del pontificato di Jorge Mario Bergoglio, “cui sibi imposuit nominem Franciscus”. È stata l’occasione per una vera e propria lezione del professor Rocco Buttiglione, che ha illustrato ai presenti il tema  … Read more

Settimana news · 07/02/2023

Francesco in Africa

Mentre scrivo questa pagina, leggo, su La Civiltà Cattolica, padre Etienne Perrot, che, circa l’Europa, ricorda un passo di Habermas: «nella modernità culturale, la ragione viene privata della propria esigenza di validità e assimilata a mero potere». Sta forse in questa logica di «mero potere» la motivazione del disinteresse in cui è caduto il viaggio in  … Read more