01.08.2020
Quaderno 4083-4084
- SCOPRIRE LA BELLEZZA
- ABUSI DI AUTORITÀ NELLA CHIESA
- GESÙ DI NAZARET, FIGLIO E SPOSO DI ISRAELE
- SPIRITUALITÀ E PSICOLOGIA
- COLOMBIA SENZA LE FARC-EP
- L’INFLUSSO AFRICANO SUL CATTOLICESIMO CINESE
- TRACCE DI VITA NEI FILM DI CLINT EASTWOOD
- UN VIAGGIO NELLA ROMA CRISTIANA DEL II SECOLO
- PAPA FRANCESCO E L’IDEA DEL PROGRESSO
- «CARO VAN BEETHOVEN»
- «LA SECONDA PORTA», DI RAUL MONTANARI
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4083-4084
pag. 209
SCOPRIRE LA BELLEZZA
Come può essere salvato il mondo?
Negli ultimi tempi si parla di nuovo e con più frequenza di bellezza, ma questo discorso non ha un’influenza particolare. I Papi parlano di bellezza quando si rivolgono agli artisti. Si menziona la bellezza come argomento a favore del vecchio...
pag. 218
ABUSI DI AUTORITÀ NELLA CHIESA
Problemi e sfide della vita religiosa femminile
Un tema per lo più inesplorato La Chiesa si è a più riprese occupata del tema degli abusi, anche in tempi recenti, sia a livello di riflessione che di provvedimenti e protocolli operativi[1]. Tuttavia la rilevanza del tema ha riguardato...
pag. 227
GESÙ DI NAZARET, FIGLIO E SPOSO DI ISRAELE
Il contesto dell’articolo. Sin dall’epoca patristica, la grande sfida è stata quella di dover misurare le affermazioni più metafisiche della cristologia classica sul terreno più concretamente storico e antropologico. Oggi una contrapposizione tra storia e teologia non ha ormai più...
pag. 243
SPIRITUALITÀ E PSICOLOGIA
Il contesto dell’articolo. Nella Chiesa in Francia molti si preoccupano per i pericoli di deviazione e di manipolazione presenti in certi tipi di ritiri, riunioni o assemblee di preghiera, che propongono terapie «psico-spirituali». Tali pratiche, provenienti in gran parte da...
pag. 257
COLOMBIA SENZA LE FARC-EP
A che punto è la pace?
Il contesto dell’articolo. Il 27 giugno 2017 le Fuerzas armadas revolucionarias de Colombia - Ejército del pueblo (Farc-ep) hanno cessato ufficialmente di esistere come gruppo armato, lasciando il campo a un partito politico (Farc). Questo avvenimento ha sancito la conclusione...
pag. 270
L’INFLUSSO AFRICANO SUL CATTOLICESIMO CINESE
Il contesto dell’articolo. Nel corso degli ultimi decenni il crescente coinvolgimento della Cina in Africa ha portato molti osservatori a sottolineare che il cristianesimo cinese potrebbe trarre beneficio da questa nuova prossimità. Perché l’articolo è importante? L’articolo osserva innanzi tutto...
pag. 283
TRACCE DI VITA NEI FILM DI CLINT EASTWOOD
Il contesto dell’articolo. Clint Eastwood, classe 1930, è regista, attore, produttore cinematografico statunitense e più volte vincitore di Oscar, Golden Globe e David di Donatello. Con i suoi novant’anni appena compiuti, rimane un regista e attore capace di narrazioni cinematografiche...
pag. 292
UN VIAGGIO NELLA ROMA CRISTIANA DEL II SECOLO
Un racconto storico
-AMAZONPOLLY-ONLYWORDS-START- Il racconto si svolge nella Roma cristiana della metà del II secolo, che pur rappresentando ancora una sparuta minoranza, si presenta come un crogiuolo di idee e di persone. Vi ha aperto una sua scuola il filosofo Giustino, originario...
pag. 307
PAPA FRANCESCO E L’IDEA DEL PROGRESSO
Il contesto dell’articolo. La parola «progresso» è una di quelle più comunemente usate. È praticamente sinonimo di miglioramento, perfezionamento, evoluzione, e la sua correlativa, «regresso», indica involuzione, decadenza, ritorno a uno stadio meno avanzato o primitivo. Accanto a questo significato...
pag. 314
«CARO VAN BEETHOVEN»
Il contesto dell’articolo. Il prossimo 16 dicembre ricorrono 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Sono molti gli eventi che lo commemorano. Oltre a quelli classici, ne ricordiamo uno umoristico, che a suo modo rivela una sincera devozione al...
pag. 321
«LA SECONDA PORTA», DI RAUL MONTANARI
Il contesto dell’articolo. La seconda porta è l’ultimo romanzo di Raul Montanari. Perché l’articolo è importante? L’articolo sintetizza la trama del romanzo e ne sottolinea alcuni temi portanti. Il libro racconta l’incontro tra Milo Molteni, pubblicitario di successo impegnato in...
pag. 325
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4083-4084
Nel quaderno 4083-4084 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Nina Fabrizio, "Francesco. il Papa delle donne". "Lutero 500 anni dopo. Una rilettura della riforma luterana nel suo contesto storico ed ecclesiale", a cura di Gert Melville – Josep Ignasi Saranyana Closa....