16.03.2019
Quaderno 4050
- IL CATTOLICESIMO DAVANTI ALL’ORDINE MONDIALE ILLIBERALE
- LA VERA GRANDEZZA DELL’UOMO
- TAOISMO ED ECOLOGIA
- GLI USI PACIFICI DELLE RISORSE DEL SISTEMA SOLARE
- IL MAROCCO DI MUHAMMAD VI
- GIUSEPPE CAMADINI
- IL BICENTENARIO DE «L’INFINITO»
- SVETLANA ALEKSIEVIČ ALLA RICERCA DELL’UMANITÀ
- VALUTAZIONE E PROMOZIONE DEL RENDIMENTO SCOLASTICO
- «CAPRI – REVOLUTION», UN FILM DI MARIO MARTONE
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4050
pag. 521
IL CATTOLICESIMO DAVANTI ALL’ORDINE MONDIALE ILLIBERALE
ABSTRACT – L’ordine mondiale liberale (Liberal World Order), che si è sviluppato alla fine della Seconda guerra mondiale – con istituzioni come le Nazioni Unite, la Banca mondiale, la Corte penale internazionale etc – ed è maturato dopo le rivoluzioni...
pag. 534
LA VERA GRANDEZZA DELL’UOMO
Un percorso fra i testi di Basilio Magno
ABSTRACT – Il libro di Isaia propone spesso un tema caro ai profeti: l’uomo non è che un soffio, è «carne», cioè un essere fragile, come l’erba, che oggi c’è e domani non c’è più (cfr Is 40,7-8). Solo se...
pag. 542
TAOISMO ED ECOLOGIA
ABSTRACT – Come gli antichi filosofi cinesi Laozi e Zhuāngzi già sostenevano più di 2.500 anni fa, gli esseri umani dovrebbero impegnarsi a vivere in armonia con la natura per conservare il Pianeta verde, pulito e sicuro. Laozi e Zhuāngzi...
pag. 549
GLI USI PACIFICI DELLE RISORSE DEL SISTEMA SOLARE
ABSTRACT – L’esplorazione dello Spazio negli ultimi 50 anni ha aperto molte opportunità per il suo sfruttamento. Nazioni ed enti o società multinazionali stanno lavorando per utilizzare i dati che vengono dallo Spazio, offrendo al mondo mappe dettagliate dello sfruttamento...
pag. 561
IL MAROCCO DI MUHAMMAD VI
ABSTRACT – Tra i Paesi musulmani della sponda meridionale del Mediterraneo, il Marocco, a motivo della sua posizione geografica, riveste un importante ruolo strategico nei traffici commerciali che attraversano lo Stretto di Gibilterra. Si sta progressivamente affermando come la porta...
pag. 573
GIUSEPPE CAMADINI
La spiritualità di un uomo delle istituzioni
Tra le persone di rilievo del laicato cattolico italiano, pensiamo che valga la pena di ricordare la figura di Giuseppe Camadini (1931-2012), notaio, imprenditore e grande organizzatore, che ha operato soprattutto nella sua Valle Camonica e nel mondo bresciano, al...
pag. 582
IL BICENTENARIO DE «L’INFINITO»
ABSTRACT – È tornato a Recanati, proveniente dal vicino comune di Visso, l’autografo de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Cominciano così le celebrazioni per il bicentenario della stesura del celebre idillio: pubblicazioni, conferenze, spettacoli, mostre espositive. È uno dei 5 idilli...
pag. 587
SVETLANA ALEKSIEVIČ ALLA RICERCA DELL’UMANITÀ
ABSTRACT – Svetlana Aleksievič è una professoressa di storia bielorussa diventata giornalista. Ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 2015. Quale la motivazione? I suoi libri più importanti in effetti non sono opere di finzione, ma l’elaborazione di...
pag. 596
VALUTAZIONE E PROMOZIONE DEL RENDIMENTO SCOLASTICO
ABSTRACT – Nella scuola d’oggi occorre tornare a pensare e praticare una linea pedagogico-didattica in cui la priorità sia soltanto l’azione d’insieme di tutti i docenti, centrata sulla persona dell’alunno, per conoscerlo e per farlo crescere nella sua evoluzione umana,...
pag. 599
«CAPRI – REVOLUTION», UN FILM DI MARIO MARTONE
ABSTRACT – Protagonista del film Capri - Revolution di Mario Martone è Lucia, una giovane donna dotata di uno spirito indipendente, che passa dall’adolescenza alla prima maturità attraverso una serie di disparate esperienze all’interno di un mondo attraversato da pulsioni...
pag. 606
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4050
Nel numero 4050 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) Nick Bostrom, "Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie"; 2) Jean-Pierre Sonnet, "Il Messia alle porte di Roma"; 3) "Gli eremiti camaldolesi di Piemonte (1601-1801)", a cura di Gianfranco Armando - Laura Facchin - Diego Lanzardo;...