Verso la piena comunione visibile
I frutti del consenso differenziato nel dialogo luterano-cattolico romano
Il contesto dell’articolo. Il Concilio Vaticano II ha posto irrevocabilmente la Chiesa cattolica nel cammino ecumenico, riconoscendo come suscitato dallo Spirito Santo il movimento per il ristabilimento dell’unità fra tutti i cristiani. Tra gli altri, la Chiesa cattolica ha intrapreso in questi ultimi cinquant’anni dialoghi teologici con le Comunità luterane, a livello internazionale e regionale.Perché…