“Tutto si tiene”
Ireneo teologo dell’unità
Prima che, a partire dal IV secolo, le controversie sui misteri della Trinità e dell’incarnazione impegnassero i pastori in dibattiti dottrinali sempre più specifici, verso la fine del II secolo troviamo in Ireneo un teologo che sa mettere in luce la coerenza complessiva della fede «cattolica», cioè, nel senso letterale, della fede considerata «secondo» (κατά)…