|
Il primo insuperato biografo di Giuseppe Moscati (Benevento 1880 – Napoli 1927), il «medico santo», fu mons. Ercolano Marini (Matelica [Mc] 1866 – Roma 1950), arcivescovo di Amalfi dal 1915 al 1945, cui si deve questo volume, pubblicato a Napoli nel 1929 e ora riprodotto in forma anastatica.
Marini scrisse un’opera vasta ed esauriente, assai ricca di dati e capace di descrivere acutamente il Moscati bambino (e la sua famiglia), lo studente, il medico e lo studioso, l’uomo di fede, l’integerrimo professionista, l’uomo pietoso, coraggioso, modesto e sollecito sempre della salute – del corpo e dello spirito – del malato. In questo modo venne incontro alle insistenze di Nina Moscati (sorella di Giuseppe) e del gesuita p. Giovanni Aromatisi (che era stato il confessore di Moscati) perché scrivesse quell’opera.
L’ampio e documentato lavoro dell’autore si avvalse proprio delle informazioni, numerose e circostanziate, di prima mano e di fonte attendibile quale poteva essere Nina Moscati, nonché di testimonianze recenti. Mons. Marini certamente poté incontrare la sorella di Moscati più volte e prendere note abbondanti su episodi di cui ella sola era a conoscenza. Inoltre, si rivolse con lettere o incontrò direttamente diversi testimoni di avvenimenti dell’illustre medico.
Di fatto, ebbe solo quattro anni di tempo per la raccolta dei dati, per la strutturazione e preparazione dei capitoli, per la redazione finale e la stampa dell’opera.
La sorella di Moscati si preoccupò anche di redigere di suo pugno alcune note, con cui intese dare a mons. Marini una descrizione autentica dell’uomo Moscati, e che ora sono conservate nell’Archivio della Curia arcivescovile di Amalfi. Per questo il libro era in grado di fornire al lettore una descrizione compiuta e davvero attendibile della vita e delle opere di Moscati, al quale – mentre era ancora in vita – ci si riferiva come al «medico santo», appellativo con cui poi si diffuse in città la notizia della sua scomparsa.
Di questo tempestivo scritto hanno tenuto conto tutte le biografie importanti di Moscati edite nel tempo, fino ai nostri giorni.
ERCOLANO MARINI
Il Prof. Giuseppe Moscati della Regia Università di Napoli
Roma, AdP, 2021, 410, € 25,00.