05.06.2021
Quaderno 4103
- LETTERA DEL PAPA A LA CIVILTÀ CATTOLICA
- LA CIVILTÀ CATTOLICA CHE PARLA SPAGNOLO E RUSSO
- PAPA FRANCESCO E I SUOI MESSAGGI ALL’AMERICA LATINA
- OLTRE IL NICHILISMO
- IL CARDINALE BELLARMINO E IL CASO GALILEO
- IL CONFLITTO ISRAELE-STRISCIA DI GAZA
- IL 75° ANNIVERSARIO DEL REFERENDUM ISTITUZIONALE
- ATTENZIONE PASTORALE PER GLI SFOLLATI CLIMATICI
- NOMADLAND
- CUESTA ABAJO, ¡OH MARAVILLA!
- ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4103
pag. 419
LETTERA DEL PAPA A LA CIVILTÀ CATTOLICA
I miei migliori auguri all’edizione spagnola de La Civiltà Cattolica, che ora riprende le sue pubblicazioni! La vostra è una rivista unica nel suo genere, e non solo perché ha già compiuto 170 anni di vita. Più che una rivista,...
LA CIVILTÀ CATTOLICA CHE PARLA SPAGNOLO E RUSSO
L’edizione in lingua spagnola de La Civiltà Cattolica riprende le sue pubblicazioni in una veste completamente rinnovata all’indirizzo www.laciviltacattolica.es. E lo fa con un messaggio speciale di papa Francesco in occasione dell’inizio dell’anno ignaziano, durante il quale la Compagnia di...
pag. 423
PAPA FRANCESCO E I SUOI MESSAGGI ALL’AMERICA LATINA
Prima di essere eletto il 23 marzo 2013 primo Papa latinoamericano della storia, Jorge Mario Bergoglio aveva trascorso 76 anni quasi ininterrottamente in America Latina. Come egli stesso riconobbe nel suo saluto di esordio, era stato scelto «quasi alla fine...
pag. 438
OLTRE IL NICHILISMO
L’attuale pandemia, tra i suoi vari effetti, ha anche quello di rimettere in discussione il silenzio sulle «questioni ultime». La visione nichilista della vita, resa celebre dalla filosofia di Nietzsche e via via riproposta in versioni aggiornate, le ritiene definitivamente...
pag. 449
IL CARDINALE BELLARMINO E IL CASO GALILEO
Benché gli scritti del Bellarmino siano uno dei «più vasti oceani letterari del cattolicesimo moderno»[1] e le Controversie costituiscano le opere più rappresentative del tempo, la fama del cardinale è legata a un fugace incontro con Galileo avvenuto nel 1616...
pag. 464
IL CONFLITTO ISRAELE-STRISCIA DI GAZA
La Laylat al-Qadr («Notte del destino») è uno dei momenti forti della vita di Gerusalemme. In tempi normali, centinaia di migliaia di musulmani accorrono da ogni parte della Palestina e di Israele all’Haram al-Sharif (il Nobile Santuario, un ampio complesso...
pag. 475
IL 75° ANNIVERSARIO DEL REFERENDUM ISTITUZIONALE
Quest’anno ricorrono due importanti anniversari nazionali: il 160° della proclamazione del Regno dell’Italia (1861), di cui si è trattato in un precedente quaderno, e il 75° del referendum istituzionale del 1946, nel quale il corpo elettorale fu chiamato a scegliere...
pag. 486
ATTENZIONE PASTORALE PER GLI SFOLLATI CLIMATICI
Dopo gli Orientamenti pastorali per i rifugiati (2013) e quelli per gli sfollati interni (2020), è la volta di un documento sugli sfollati climatici: Orientamenti pastorali sugli sfollati climatici. Si tratta di uno strumento per prendere coscienza e agire. Come...
pag. 495
NOMADLAND
Nomadland, film pluripremiato – Leone d’oro a Venezia, Golden Globe e Premio Oscar come miglior film, migliore regia e migliore attrice protagonista –, è tratto dall’omonimo libro inchiesta della giornalista Jessica Bruder, edito nel 2017. La regista, Chloé Zhao, scrittrice...
pag. 500
CUESTA ABAJO, ¡OH MARAVILLA!
Giù per la china, Che meraviglia!
CUESTA ABAJO, ¡OH MARAVILLA! La vieillesse est une voyageuse de nuit (François-René de Chateaubriand) Es la vejez viajera de la noche y, al paso que la tierra se le oculta, ábrese, amigo, a su mirada el cielo (Rafael Pombo)...
pag. 506
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
LETTERATURA | Racconti «Le ferite» sanate di Diego Mattei S.I. Quante sono le ferite del nostro tempo? In quali differenti situazioni si possono declinare il dolore e la sofferenza di questa epoca? Per i 50 anni dalla nascita di Medici...
pag. 510
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4103
Nel quaderno 4103 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Dante Alighieri, "La Divina Commedia (Inferno, Purgatorio, Paradiso)", a cura di Giuliano Vigini. Luigi Zangheri, "Nel Giardino cinese della Luminosità Perfetta". Raffaele Alberto Ventura, "Radical choc. Ascesa e caduta dei competenti". AA.VV.,...