Putin e gli inizi della “crisi ucraina”
Putin tra nazionalismo e crisi economica Vladimir Putin, dopo la «campagna di Siria» in appoggio a Damasco e dopo il vertice di Sochi[1] del 22 novembre 2017 – definito, con grande soddisfazione del padrone di casa, la «Yalta mediorientale» –, è considerato, in ambito internazionale, uno dei leader mondiali più importanti e influenti, dal quale…