Caravaggio. Una lettura «spirituale»
Dopo secoli di oblio, l’interesse per l’arte secentesca non cessa oggi d’ispirare mostre, convegni, film, dibattiti. Le drammatiche narrazioni di un Ribera, le luminose scene di Gloria di un Pozzo o di un Rubens o l’intimità degli interni di un Vermeer continuano a interrogare e a interpellare il mondo contemporaneo, come se vi ricercasse una…