fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Libri
  3. Il cammino di Sant’Ignazio
Libri
Il cammino di Sant’Ignazio di Giuseppe Esposito

Il cammino di Sant’Ignazio

Quaderno 4050 - pag. 615 - 616

14 Marzo 2019


Nel 1522 Ignazio di Loyola (1491-1556) parte a piedi dal suo luogo natale, Loyola, località situata nei Paesi Baschi, con l’intenzione di raggiungere Barcellona per poi imbarcarsi alla volta di Gerusalemme. Il suo cammino, in realtà, comporta una non prevista e lunga permanenza a Manresa, luogo in cui egli sperimenta una vera e propria illuminazione. Tutto il viaggio si traduce per lui in una progressiva rivelazione, attraverso una serie di esperienze spirituali, che lo porteranno poi a fondare la Compagnia di Gesù e a concepire gli Esercizi spirituali, vero dono dello Spirito alla Chiesa del suo tempo e dei secoli successivi, fino ai nostri giorni.

Questa guida si propone di offrire ai pellegrini, ma anche ai lettori, la possibilità di ripercorrere l’itinerario di quel primo pellegrinaggio di Ignazio e di sperimentare il metodo del discernimento ignaziano. Non una semplice guida turistica, quindi, ma una proposta di cammino da fare insieme a un compagno di viaggio davvero particolare, vero maestro nello spirito.

La guida è divisa in tre parti. Nella prima – «Introduzione» – gli autori offrono interessanti considerazioni sulla figura del pellegrino e sui pellegrinaggi in generale. Sono significative, inoltre, le brevi note sul mondo di Ignazio, che consentono non soltanto di instaurare un dialogo immaginario tra due epoche così diverse tra loro, ma anche di inserire il cammino di Ignazio nella realtà del suo tempo.

La seconda parte – «Il percorso» – è la guida pratica per ognuna delle 27 tappe, che comprende: l’itinerario; le distanze tra le città del percorso; i possibili alloggi; i luoghi che meritano di essere visitati lungo il percorso. Ciascuna giornata inizia con un aforisma ignaziano e un versetto della Bibbia, che danno il tono spirituale al percorso. Diverse tappe si concludono con una nota finale – definita «Pista ignaziana» – che fornisce all’itinerante spunti di riflessione specifici su Ignazio e sulla sua storia.

La terza parte – «Guida al cammino interiore» –, da utilizzare contemporaneamente alla seconda parte, è un’attualizzazione degli Esercizi spirituali ignaziani, con la classica suddivisione in quattro settimane, con meditazioni quotidiane accompagnate da brani biblici. È una guida che trasforma il viaggio in un vero e proprio cammino spirituale.

JOSÉ LUIS IRIBERRI – CHRIS LOWNEY
Il cammino di Sant’Ignazio. 660 km a piedi in Spagna da Loyola a Manresa
Milano, Terre di mezzo, 2017, 240, € 20,00.


Acquista il Quaderno

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Dallo stesso Quaderno

Map world background blue abstract light illumination (iStock/Morrison1977)

Il cattolicesimo davanti all’ordine mondiale illiberale

ABSTRACT – L’ordine mondiale liberale (Liberal World Order), che si è svi­luppato alla fine della Seconda guerra mondiale – con...

14 Marzo 2019 Leggi
Girl hiker standing on the cliff and enjoying valley vie (iStock/aquatarkus)

La vera grandezza dell’uomo

ABSTRACT – Il libro di Isaia propone spesso un tema caro ai profeti: l’uomo non è che un soffio, è...

14 Marzo 2019 Leggi
A picture of the tree in different times of the day (iStock/Rastan)

Taoismo ed ecologia

ABSTRACT – Come gli antichi filosofi cinesi Laozi e Zhuāngzi già sostene­vano più di 2.500 anni fa, gli esseri umani...

14 Marzo 2019 Leggi

Gli usi pacifici delle risorse del Sistema solare

ABSTRACT – L’esplorazione dello Spazio negli ultimi 50 anni ha aperto molte opportunità per il suo sfruttamento. Nazioni ed enti...

14 Marzo 2019 Leggi
Marrakesh, Morocco (iStock/anass-bachar)

Il Marocco di Muhammad VI

ABSTRACT – Tra i Paesi musulmani della sponda meridionale del Mediter­raneo, il Marocco, a motivo della sua posizione geografica, riveste...

14 Marzo 2019 Leggi

Giuseppe Camadini

Tra le persone di rilievo del laicato cattolico italiano, pensiamo che valga la pena di ricordare la figura di Giuseppe...

14 Marzo 2019 Leggi
Manoscritto de "L'Infinito" di Giacomo Leopardi.

Il bicentenario de «L’Infinito»

ABSTRACT – È tornato a Recanati, prove­niente dal vicino comune di Visso, l’autografo de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Cominciano così...

14 Marzo 2019 Leggi

Svetlana Aleksievič alla ricerca dell’umanità

ABSTRACT – Svetlana Aleksievič è una pro­fessoressa di storia bielorussa di­ventata giornalista. Ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura...

14 Marzo 2019 Leggi
Concerned redhead pupil desperate by a large number of question (iStock/dima_sidelnikov)

Valutazione e promozione del rendimento scolastico

ABSTRACT – Nella scuola d’oggi occorre tornare a pensare e praticare una li­nea pedagogico-didattica in cui la priorità sia soltanto...

14 Marzo 2019 Leggi

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.