20.02.2021
Quaderno 4096
- VACCINI: COME DECIDERE RESPONSABILMENTE?
- IDEE PER UN NUOVO PARADIGMA ECONOMICO
- FOLLIA E CREATIVITÀ
- ALL’OMBRA DELLE EPIFANIE. GIOTTO E IL POLITTICO STEFANESCHI DEL VATICANO
- LA LUNGA TRANSIZIONE POLITICA DELL’IRAQ
- ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO SUL DIVIETO DELLE ARMI NUCLEARI
- SFIDE CULTURALI AGLI INIZI DEL CONCILIO VATICANO II
- DA FRANCESCO A MOZI: «AMICIZIA SOCIALE» E «AMORE INCLUSIVO»
- «L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI»
- ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4096
pag. 313
VACCINI: COME DECIDERE RESPONSABILMENTE?
«Il Vajuolo Arabo malignamente insidia l’uomo dal liminare della vita […] ed infierisce sulla specie umana quasi per distruggerla nel suo nascere. Questo tristissimo pensiero ognora avvivato ed inasprito dalle ripetute stragi del morbo avrebbe dovuto persuadere ogni popolo ad...
pag. 327
IDEE PER UN NUOVO PARADIGMA ECONOMICO
Il contesto dell’articolo. La crisi del Covid-19 ha evidenziato il disagio e il divario sempre più ampio tra ricchi e poveri. La crisi finanziaria del 2007-2009 era già risuonata come un campanello d’allarme sulla necessità di cambiare il paradigma economico. ...
pag. 340
FOLLIA E CREATIVITÀ
Il contesto dell’articolo. La tendenza ad associare follia e creatività è presente fin dai tempi più antichi. Perché l’articolo è importante? L’articolo parte da due osservazioni. La creatività sembra a prima vista antitetica alla follia: per portare frutto richiede infatti...
pag. 352
ALL’OMBRA DELLE EPIFANIE. GIOTTO E IL POLITTICO STEFANESCHI DEL VATICANO
Il contesto dell’articolo. Sono pochi i reperti che ci legano ancora all’antica basilica costantiniana di San Pietro. La vista del polittico giottesco, oggi nello spazio ristretto della Pinacoteca Vaticana, lo fa divenire un caso assolutamente esemplare nell’attuale dibattito sull’opportunità di...
pag. 363
LA LUNGA TRANSIZIONE POLITICA DELL’IRAQ
Dal 5 all’8 marzo 2021 papa Francesco visiterà il tormentato «Paese dei due fiumi». Accogliendo l’invito della Repubblica dell’Iraq e della Chiesa cattolica locale, papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel suddetto Paese, visitando Baghdad, la Piana di Ur, legata...
pag. 375
ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO SUL DIVIETO DELLE ARMI NUCLEARI
Il contesto dell’articolo. Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari (Tpan) che è il risultato di 75 anni di sforzi. Perché l’articolo è importante? L’articolo ricorda il lungo percorso...
pag. 381
SFIDE CULTURALI AGLI INIZI DEL CONCILIO VATICANO II
Il contesto dell’articolo. Il 24 e 25 novembre 2012 si tenne a Firenze il convegno «Sfide culturali e letterarie in Italia a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II». P. Bartolomeo Sorge tenne la relazione introduttiva, di cui ora riportiamo il testo....
pag. 390
DA FRANCESCO A MOZI: «AMICIZIA SOCIALE» E «AMORE INCLUSIVO»
Il contesto dell’articolo. L’enciclica Fratelli tutti propone all’umanità di vivere un tipo di fraternità che «integra e raduna». Questo articolo riecheggia il pensiero di un autore cinese, Mozi (墨子, 479-392 a.C., tra Confucio e Mencio), che ha fatto dell’amore inclusivo...
pag. 396
«L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI»
Una favola selvaggia
Il contesto dell’articolo. Ha fatto molto parlare di sé la «favola selvaggia» – così il libro definisce se stesso – dal titolo L’assemblea degli animali. L’autore, Filelfo, è un nome collettivo. Perché l’articolo è importante? L’articolo, ripercorrendo la trama dell’opera,...
pag. 402
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
LETTERATURA | Romanzo Il giorno mangia la notte di Claudio Zonta S.I. Il giorno mangia la notte, opera prima della scrittrice e giornalista Silvia Bottani, è un romanzo di intrecci inaspettati, contrastanti, che generano emozioni e rimorsi viscerali, attraverso una scrittura...
pag. 406
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4096
Nel quaderno 4096 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Li Jingren, "Le associazioni dei fedeli cristiani in Cina. Storia e contesti della diocesi di Xianxian". Carlo Rocchetta - Costantino Rubini, "Gesù risorto splendore del cosmo. Il paradigma di p. Teilhard...