ABITARE NELLA POSSIBILITÀ

Abitare nella possibilità

Redazione - Claudio Zonta

Quaderno 4096

pag. 402 - 405

Anno 2021

Volume I

20 Febbraio 2021
Voiced by Amazon Polly

LETTERATURA | Romanzo

Il giorno mangia la notte
di Claudio Zonta S.I.

Il giorno mangia la notte, opera prima della scrittrice e giornalista Silvia Bottani, è un romanzo di intrecci inaspettati, contrastanti, che generano emozioni e rimorsi viscerali, attraverso una scrittura che richiama il cemento delle periferie di Milano, tra Corvetto e Rogoredo, con i suoi fantasmi e le sue violenze. Leggi tutto su Tumblr.

MUSICA | Canzone d’autore

Il «Kyrie» di Branduardi
di Claudio Zonta S.I.

Kyrie eleison è un’espressione greca che si trova più volte già nei Vangeli, rivolta a Gesù dai due ciechi (Mt 9,27), da una donna cananea (Mt 15,22), da un indemoniato (Mt 17,15) e dai dieci lebbrosi (Lc 17,13). Successivamente è passata a esprimere un’invocazione liturgica: «Signore, abbi pietà!», attestata già dal IV secolo nella Chiesa di Gerusalemme e poi nella liturgia latina. Leggi tutto su Tumblr.

ARTE | Pittura

Perché ti nascondi?
di Luigi Territo S.I.

Le «sovrapitture» (Übermalungen) di Arnulf Rainer, fotografo e pittore austriaco, attestano l’esistenza del soggetto dipinto attraverso la sua negazione. Egli sviluppa, mediante la propria azione artistica, una resistenza che emerge all’interno di un’inconscia volontà di cancellazione. Leggi tutto su Tumblr.

CINEMA | Film-doc

Antropocene
di Mauro Bossi S.I.

Antropocene – L’epoca umana è un film documentario, uscito nel 2018, per la regia di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier. Si riferisce all’ipotesi, divulgata negli anni 2000 dal chimico Paul Crutzen, secondo la quale l’impatto delle attività umane sull’ecosistema globale darebbe inizio a una nuova era geologica. Leggi tutto su Tumblr.

Acquista il Quaderno