21.11.2020
Quaderno 4090
- DUE NOVITÀ PER «LA CIVILTÀ CATTOLICA»
- LA LIBERTÀ RELIGIOSA DI FRONTE A NUOVE SFIDE
- MITI A BASSA INTENSITÀ
- L’ARRESTO DI STAN SWAMY
- UN UNIVERSO FORTUNATO?
- L'ELEZIONE DEL 46° PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
- NAGORNO-KARABAKH: CENTO ANNI DI CONFLITTO
- NUOVI CARDINALI PER LA CHIESA
- GIGI PROIETTI: LA VITA È ARTE
- DIO VA TROVATO IN TUTTO
- ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4090
pag. 323
DUE NOVITÀ PER «LA CIVILTÀ CATTOLICA»
L’edizione giapponese e la rubrica «Abitare nella possibilità»
Una rivista come La Civiltà Cattolica con i suoi 170 anni compiuti di storia e di impegno culturale è esposta alle sfide del tempo che è chiamata ad abbracciare. Una di queste riguarda il fatto che viviamo in un mondo...
pag. 326
LA LIBERTÀ RELIGIOSA DI FRONTE A NUOVE SFIDE
55 anni dopo la «Dignitatis humanae»
Il contesto dell’articolo. Un recente documento della Commissione teologica internazionale – La libertà religiosa per il bene di tutti. Approccio teologico alle sfide contemporanee – ricontestualizza la dottrina del Concilio Vaticano II sulla libertà religiosa. Perché l’articolo è importante? L’articolo...
pag. 340
MITI A BASSA INTENSITÀ
Crisi della narrazione e narrazione della crisi
Il contesto dell’articolo. Secondo l’ipotesi del celebre libro di Jean-François Lyotard, La condizione postmoderna, la caratteristica dell’epoca attuale sarebbe da individuare nell’assenza di mitologie globali, di grandi narrazioni complessive. Perché l’articolo è importante? L’articolo nota però che le narrazioni non...
pag. 349
L’ARRESTO DI STAN SWAMY
P. Stan Swamy (Stanislaus Lourduswamy) è un gesuita indiano. Ha 83 anni e ha dedicato la vita allo sviluppo integrale degli adivasi[1] in varie aree dell’India settentrionale. Nativo del Tamil Nadu, ha scelto di servire le missioni settentrionali ed è...
pag. 356
UN UNIVERSO FORTUNATO?
Il contesto dell’articolo. La recente scoperta della fosfina (una sostanza chimica che si presenta in quantità abbondanti solo in caso di attività biologiche) su Venere sembra indicare che il pianeta Terra potrebbe non essere il solo a godere delle qualità...
pag. 368
L'ELEZIONE DEL 46° PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
Il contesto dell’articolo. La mattina del 7 novembre, il democratico Joe Biden è stato eletto 46° Presidente degli Stati Uniti. È stata una vittoria sofferta e contestata dal presidente uscente Trump, che porta con sé uno strascico di polemiche e...
pag. 384
NAGORNO-KARABAKH: CENTO ANNI DI CONFLITTO
Il contesto dell’articolo. Il 10 novembre scorso, Armenia e Azerbaigian hanno sottoscritto un accordo, con la mediazione della Russia, per mettere fine ai combattimenti nel Nagorno-Karabakh. Un accordo, mal digerito dagli armeni, che mentre pubblichiamo risulta già in bilico. Perché...
pag. 393
NUOVI CARDINALI PER LA CHIESA
Il contesto dell’articolo. Domenica 25 ottobre papa Francesco, al termine dell’Angelus, ha annunciato un Concistoro che si terrà il 28 novembre, per la creazione di 13 nuovi cardinali. Perché l’articolo è importante? L’articolo ci aiuta brevemente a considerare, oltre la...
pag. 396
GIGI PROIETTI: LA VITA È ARTE
Il contesto dell’articolo. Il 2 novembre scorso, il giorno stesso della sua data di nascita, è mancato a Roma l’attore Gigi Proietti. Perché l’articolo è importante? Il profilo che proponiamo intende mostrare come, attraverso la sua arte, che abbracciava il...
pag. 401
DIO VA TROVATO IN TUTTO
Vita attiva e vita contemplativa Tutti dobbiamo trovare Dio in tutto, ma ciascuno deve farlo secondo la propria vocazione. Secondo il Concilio Vaticano II, ci sono soltanto due tipi di vocazione religiosa – e lo stesso vale per la vocazione...
pag. 406
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
Parole per vivere il presente e immaginare il futuro
ARTE | Pittura Arte in dialogo di Luigi Territo S.I. Le opere dell’archimandrita Zinon sono considerate oggi tra le più importanti testimonianze dell’arte liturgica orientale contemporanea. P. Zinon è riuscito a trasmettere la ricchissima eredità dell’arte bizantina attraverso un dialogo...
pag. 410
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4090
Nel quaderno 4090 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Riccardo Cristiano, "Bergoglio o barbarie. Francesco davanti al disordine mondiale"; Pietro Bovati, "Il roveto ardeva per il fuoco. Esercizi spirituali alla Curia romana"; "Dizionario delle religioni dell’Estremo Oriente", a cura di Mircea...