ABITARE NELLA POSSIBILITÀ

Parole per vivere il presente e immaginare il futuro

Quaderno 4090

pag. 406 - 409

Anno 2020

Volume IV

21 Novembre 2020
Voiced by Amazon Polly

ARTE | Pittura

Arte in dialogo
di Luigi Territo S.I.

Le opere dell’archimandrita Zinon sono considerate oggi tra le più importanti testimonianze dell’arte liturgica orientale contemporanea. P. Zinon è riuscito a trasmettere la ricchissima eredità dell’arte bizantina attraverso un dialogo capace di coinvolgere tradizioni iconografiche differenti. Nel suo lavoro s’intrecciano la storia artistica e quella liturgica delle Chiese d’oriente e d’occidente…

(Leggi tutto su Tumblr).

MUSICA | Pop

Il cinema musicale di Samuele Bersani
di Claudio Zonta S.I.

Samuele Bersani ritorna sulle scene dopo sette anni con l’album intitolato Cinema Samuele: 10 cortometraggi musicali nei quali il cantante descrive, dal proprio punto di vista poetico e ironico, il mondo contemporaneo, con le sue paure, idiosincrasie, fobie e bellezze.

(Leggi tutto su Tumblr).

CINEMA | Drammatico

Padre Nostro
di Mariano Iacobellis S.I.

Padre Nostro è il terzo lungometraggio di Claudio Noce, che vede co-protagonista un ottimo Pierfrancesco Favino, vincitore della Coppa Volpi come miglior interprete maschile all’ultimo Festival del Cinema di Venezia. Il regista racconta se stesso da bambino, figlio del vice questore di Roma Alfonso Noce, vittima di un attentato da parte della organizzazione terrorista NAP, in cui persero la vita un poliziotto e un criminale.

(Leggi tutto su Tumblr).

LETTERATURA | Romanzo

Il colibrì
di Diego Mattei S.I.

Sandro Veronesi con il romanzo Il Colibrì si è aggiudicato il Premio Strega 2020, per la seconda volta, dopo averlo già vinto nel 2006 con Caos Calmo. Quanto dolore può sopportare un uomo? Quante prove possono costringerlo a nuove ripartenze?

(Leggi tutto su Tumblr).

ARTE | Graphic novel

La terra, il cielo, i corvi
di Leonardo Vezzani S.I.

Teresa Radice e Stefano Turconi negli anni hanno dimostrato di essere capaci di raccontare storie intense usando tanti stili grafici e generi letterari diversi. In questa graphic novel, ambientata durante la Campagna di Russia, un soldato tedesco, Fuchs, e un italiano, Attilio Limonta, fuggono da una prigione russa prendendo in ostaggio Vanja, una guardia che hanno incrociato durante la fuga.

(Leggi tutto su Tumblr).

Acquista il Quaderno

Due novità per «La Civiltà Cattolica»

Una rivista come La Civiltà Cattolica con i suoi 170 anni compiuti di storia e di impegno culturale è esposta alle sfide del tempo che è chiamata ad abbracciare. Una di queste riguarda il fatto che viviamo in un mondo...