02.11.2019
Quaderno 4065
- IL SINODO PER L’AMAZZONIA
- IL CONTRIBUTO DI MARIO DRAGHI ALL’EUROPA
- ESSERE SANTI
- IL SUICIDIO ASSISTITO: UN NODO POLITICO DA SCIOGLIERE
- IL GIAPPONE NELLA NUOVA ERA IMPERIALE «REIWA»
- THAILANDIA
- LA TESTIMONIANZA DEI GESUITI ASSASSINATI A SAN SALVADOR
- LA CANZONE DI MERCEDES SOSA
- IMPARARE A CONTARE I PROPRI GIORNI
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4065
pag. 209
IL SINODO PER L’AMAZZONIA
Un affresco per la «casa comune»
L’Assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione panamazzonica si è appena conclusa. Offriamo qui alcune riflessioni a caldo sul valore di questa Assemblea sinodale – la quarta del pontificato di Francesco, dopo i due Sinodi sulla famiglia e...
pag. 220
IL CONTRIBUTO DI MARIO DRAGHI ALL’EUROPA
L’Unione economica e monetaria
Il 31 ottobre Mario Draghi ha concluso il suo mandato di presidente della Banca centrale europea (Bce). Gli succede Christine Lagarde, fino a pochi mesi fa alla guida del Fondo monetario internazionale e precedentemente ministro dell’Economia in Francia[1]. Giurista di...
pag. 234
ESSERE SANTI
Il contesto dell’articolo. In due delle sue esortazioni apostoliche – Christus vivit e Gaudete et exsultate – troviamo delle indicazioni «di metodo» offerte dal Santo Padre sulla strada della santità. Scrive papa Francesco: «Prima di ogni legge e di ogni...
pag. 243
IL SUICIDIO ASSISTITO: UN NODO POLITICO DA SCIOGLIERE
Il contesto dell’articolo. Il 25 settembre scorso la Corte costituzionale si è espressa sull’art. 580 del Codice penale sull’istigazione e l’aiuto al suicidio e ha introdotto una scriminante che giudica «non punibile» la condotta di chi agevola l’esecuzione del proposito...
pag. 253
IL GIAPPONE NELLA NUOVA ERA IMPERIALE «REIWA»
Il contesto dell’articolo. Papa Francesco dal 23 al 27 novembre andrà in visita in Giappone. È la seconda visita di un Pontefice nella Terra del Sol Levante, dopo quella di san Giovanni Paolo II nel 1981. Francesco visiterà Tokyo e...
pag. 269
THAILANDIA
Un Paese che cambia
Il contesto dell’articolo. Papa Francesco andrà in Thailandia a fine novembre, in un viaggio che poi lo porterà in Giappone. Un Paese in fase di cambiamento: un nuovo re, un governo instabile e la sua collocazione nel cuore di uno...
pag. 277
LA TESTIMONIANZA DEI GESUITI ASSASSINATI A SAN SALVADOR
Il 30° anniversario della strage
Il contesto dell’articolo. Il 16 novembre 1989 sei gesuiti che insegnavano all’Università Centroamericana (Uca) di San Salvador (Ignacio Ellacuría, rettore dell’Università, Segundo Montes, Ignacio Martín-Baró, Amando López, Juan Ramón Moreno e Joaquín López y López) e due domestiche (Elba Ramos...
pag. 288
LA CANZONE DI MERCEDES SOSA
A dieci anni dalla scomparsa
Il contesto dell’articolo. Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Mercedes Sosa, cantante argentina e indimenticabile interprete di brani quali «Gracias a la vida» e «Todo cambia». Perché l’articolo è importante? L’articolo traccia innanzi tutto un profilo biografico della Sosa,...
pag. 297
IMPARARE A CONTARE I PROPRI GIORNI
Una meditazione sulla brevità della vita
Il contesto dell’articolo. Nel cambiamento antropologico del nostro tempo il vero problema è che l’uomo di oggi non riesce più a rispondere alla domanda sulla sua identità, fino al punto di archiviare tale interrogativo fondamentale da sempre per l’uomo: «Chi...
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4065
Nel quaderno 4065 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Saverio Corradino - Giancarlo Pani, "La Sapienza". Romano Guardini, "Le età della vita", a cura di Daniele Vinci. Gianni Vattimo, "Essere e dintorni". Andrea Bernardelli, "Che cos’è la narrazione". Umberto Orsini, "Sold...