Sand running through the bulbs of an hourglass (iStock/artisteer)

IMPARARE A CONTARE I PROPRI GIORNI

Una meditazione sulla brevità della vita

Quaderno 4065

pag. 297 - 304

Anno 2019

Volume IV

2 Novembre 2019
Voiced by Amazon Polly

Il contesto dell’articolo. Nel cambiamento antropologi­co del nostro tempo il vero problema è che l’uomo di oggi non riesce più a rispondere alla doman­da sulla sua identità, fino al punto di archiviare tale interrogativo fondamentale da sempre per l’uomo: «Chi sono io?». Una domanda che è connessa al nostro limite più invalicabile e innominabile: la morte.

Perché l’articolo è importante?

L’articolo spiega che il tema della brevità della vita umana è un topos molto comune nella letteratura del mondo antico, e che ritroviamo anche nelle Sacre Scritture, in particolare nel Salmo 90, che l’autore propone come guida per questa riflessione. Chi ha scritto il Salmo 90 ritiene che proprio la consa­pevolezza della oggettiva brevità della vita porta l’essere umano ad acquistare consapevolezza della propria identi­tà. Si tratta di confrontarci con il nostro limite, ovvero con una realtà ambigua, che può essere guardata con frustrazione oppure come luogo in cui sperimentare la nostra identità di creature amate: «Insegnaci a contare i nostri giorni / e arrive­remo al cuore della sapienza».

La novità del Salmo 90 rispet­to alle nostre visioni tradizionali sta nel fatto che la brevità della vita viene vista come punizione solo quando è riletta attraverso l’espe­rienza del peccato.

Il saggio conosce anche il ri­schio a cui può portare una ri­flessione sulla brevità della vita, lasciando la porta aperta alla ten­tazione di vedere quel limite come espressione della collera divina. Po­nendo l’uomo davanti al suo limite, Dio conduce l’uomo a riconoscere la propria identità, che è quella di essere amato dal suo Creatore. La sua vita, per quanto breve, è un dono.

Quali sono le domande che l’articolo affronta?

  • Chi è l’uomo? In che senso l’accettazione del proprio limite esistenziale permette di chiarire la propria identità?
  • Quale sapienza su questo ci offrono le Sacre Scritture?

***

LEARN HOW TO COUNT YOUR DAYS. A meditation on the brevity of life

The epochal changes we are going through have confronted us with the question about our identity. Biblical wisdom and philosophical reflection have given a significant space in this research to the awareness of the brevity of life. It is a matter of confronting ourselves with our limit, that is, with an ambiguous reality, which can be viewed with frustration or as a place to experience our identity as beloved creatures.

Per leggere l’articolo integrale, acquista il quaderno 4065.

Acquista il Quaderno