|
Il contesto dell’articolo. Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Mercedes Sosa, cantante argentina e indimenticabile interprete di brani quali «Gracias a la vida» e «Todo cambia».
Perché l’articolo è importante?
L’articolo traccia innanzi tutto un profilo biografico della Sosa, dall’infanzia difficile fino all’esilio, in fuga dalla dittatura argentina, e ritorno.
Ma non cambia il mio amore, / per quanto lontano mi trovi,
/ né il ricordo né il dolore / della mia terra e della mia gente.(«Todo cambia», 1982)
La stessa Mercedes ricordava spesso che insieme alla sua famiglia soffrì la povertà, ma anche che fu sempre legata ai valori fondamentali dell’amore, dell’ospitalità e del lavoro. Non è possibile comprendere il percorso musicale di Mercedes escludendo la fatica del vivere quotidiano e, allo stesso tempo, tralasciando il senso di amore costante e profondo trasmesso dalla sua famiglia.
Poi p. Zonta descrive la sua musica e il suo percorso artistico e musicale, una carriera iniziata quasi per caso, da adolescente, partecipando ad alcune audizioni alla radio, senza che i suoi genitori lo sapessero. La vita stessa di Mercedes Sosa comincia sin dagli inizi a farsi canzone: la sua esperienza vitale si plasma sulla musica popolare, la attraversa, la innalza a spazio sonoro, poetico e mistico. Si accorge che la povertà che ha vissuto non è solamente un aspetto individuale, singolare, specifico della propria realtà familiare, ma è un’esperienza condivisa, ampia, sociale e sempre frutto di ingiustizie. Mercedes comprende così l’importanza di riscoprire e sostenere il legame che esiste tra la musica e il popolo; e in questo percorso, ha contribuito anche a comprendere il valore della terra, come luogo di vita e come valore umano. Un’istanza radicale per Mercedes Sosa, che ha infine approfondito all’interno di un discorso ecologico, davvero integrale.
Quali sono le domande che l’articolo affronta?
- In che modo la musica può favorire l’autocomprensione di un popolo?
- La canzone può essere un efficace strumento di denuncia sociale?
***
THE SONGS OF MERCEDES SOSA. Ten years after her death
The Argentine singer and unforgettable interpreter of songs such as Gracias a la vida and Todo cambia, Mercedes Sosa gave voice to the many humble of the earth, by embracing the many peoples of South America, and who helped to understand the human value of the earth. Ten years after her death, her songs continue to be current and bearers of values that have not yet been fully recognized.