05.01.2013
Quaderno 3901
- LA «PROFEZIA» DEL CONCILIO VATICANO II
- SULL'UMANITÀ. UNO SGUARDO DAL LIBRO DI DANIELE
- LA CORRIDA: TRA QUESTIONE MORALE E ANTROPOLOGICA
- L'ABRUZZO COLLOQUIALE DI EVANDRO MARCOLONGO
- BATTESIMO DEGLI ADULTI E RITORNO ALLA CHIESA. UN'ESPERIENZA TEDESCA
- LA FAMIGLIA, UNA RISORSA PER LA SOCIETÀ
- IL PROBLEMA DELLA SOPRAVVIVENZA SECONDO IL CENSIS
- L'ASEAN
- BABEL - MUMFORD & SONS, ISLAND RECORDS, 2012
- LA SPOSA PROMESSA
pag. 14
LA «PROFEZIA» DEL CONCILIO VATICANO II
In occasione del cinquantenario dell’apertura del Vaticano II (ottobre 1962) si propone una rivisitazione dell’evento conciliare e della crisi che ne è seguita. Nell’intenzione di Papa Giovanni XXIII, il Concilio doveva operare un rinnovamento nel solco della tradizione; ma negli...
pag. 27
SULL'UMANITÀ. UNO SGUARDO DAL LIBRO DI DANIELE
Il libro di Daniele è la storia di un popolo esiliato che cerca di riconquistare la sua patria. Ma alla fine scopre qualcosa di completamente diverso da ciò che stava cercando; scopre la propria identità autentica: essere umano ed essere...
pag. 41
LA CORRIDA: TRA QUESTIONE MORALE E ANTROPOLOGICA
La corrida si deve abolire o può continuare a essere praticata? L’articolo richiama le ragioni per capire ciò che Hemingway, nella sua opera Morte nel pomeriggio, spiega come il desiderio di interessarsi alla morte e di sfidarla. La Chiesa ha...
pag. 50
L'ABRUZZO COLLOQUIALE DI EVANDRO MARCOLONGO
È di quest’anno la scoperta di un carteggio e di un fondo poetico di Evandro Marcolongo (1874-1959), un poeta quasi ignoto fuori dei confini della provincia di Chieti che gli diede i natali. L’articolo ne ripropone la figura e l’opera...
pag. 57
BATTESIMO DEGLI ADULTI E RITORNO ALLA CHIESA. UN'ESPERIENZA TEDESCA
Il numero crescente di adulti che chiedono di essere battezzati e la necessità che ne deriva di guidarli nel cammino verso la fede cristiana ha spinto la Chiesa in Germania a fondare centri pastorali, chiamati «Orientamento religioso cattolico». A chi...
pag. 65
LA FAMIGLIA, UNA RISORSA PER LA SOCIETÀ
La cronaca presenta i risultati di una ricerca promossa dal Pontificio Consiglio per la Famiglia ed effettuata dal Centro Internazionale Studi Famiglia (Cisf) e coordinata dal prof. P. Donati di Bologna. Tesi del volume è dimostrare che la famiglia fondata...
pag. 75
IL PROBLEMA DELLA SOPRAVVIVENZA SECONDO IL CENSIS
Immersi nell’attuale crisi economico-finanziaria, fra l’altro, riusciamo a sopravvivere grazie alla funzione suppletiva esercitata dalle famiglie rispetto ai buchi del welfare pubblico, in particolare per i bisogni dei membri della famiglia disabili o non autosufficienti. Su questa linea il Rapporto...
pag. 82
L'ASEAN
Oltre 630 milioni di persone, metà dei quali musulmani, fanno capo all’Associazione delle nazioni dell’Asia Sudorientale (Asean), che si estende su 4.480.000 km2 di superficie terrestre. L’Asean nacque nel 1967 e ha garantito la pace tra i suoi membri, riunendo...
pag. 104
BABEL - MUMFORD & SONS, ISLAND RECORDS, 2012
È facilmente comprensibile il titolo che i Mumford & Sons hanno voluto dare al loro secondo album, Babel, già ai vertici delle classifiche di mezzo mondo. La «confusione» è la situazione inevitabile in cui questi quattro giovani inglesi sono piombati...
pag. 105
LA SPOSA PROMESSA
FILMa cura di V. FANTUZZILa sposa promessa (Israele, 2012). Regista: RAMA BURSHTEIN. Interpreti principali: H. Yaron, Y. Klein, I. Sheleg, C. Sharir, R. Israely, H. Feldman, R. Raz, Y. Tal, M. D. Weigl, I. Samuel, M. Tal.Shira (Hadas Yaron) è...