
|
«Siamo una società che ha dimenticato l’esperienza del piangere»: è tra le prime espressioni che si ascoltano dalla voce di papa Francesco nel docufilm In Viaggio, presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia 2022.
Il regista, che ha scelto e costruito questo lungo viaggio papale, è Gianfranco Rosi, esperto in film documentari, come Below Sea Level (2008), su una comunità di homeless; Sacro Gra (2013), vincitore del Leone d’Oro a Venezia, che riprende le tante esistenze che vivono attorno al Grande raccordo anulare di Roma; e Fuocoammare (2016), vincitore dell’Orso d’Oro come miglior film al Festival di Berlino, in cui mostra le storie dei pescatori e dei migranti che vivono nell’isola di Lampedusa.
Numerose sono le rotte di papa Francesco documentate nel film – tra i 37 viaggi apostolici compiuti in 59 Paesi –, che si concludono con il viaggio a Malta nel 2022: ogni tappa costituisce un tassello di un mosaico che vuole mostrare una Chiesa in uscita, capace di toccare le ferite e asciugare le lacrime generate dalla povertà, dalle guerre, dal potere, dall’esclusione e dallo sfruttamento umano e ambientale.
L’inquadratura che più volte viene riproposta è quella che riprende di spalle il Santo Padre sulla papamobile, che percorre le strade delimitate dall’immensa folla che vuole vederlo, ascoltarlo, toccarlo.
L’immagine rende bene il messaggio del movimento verso i popoli, con quella mano che continua instancabilmente a benedire, mentre il suo volto sembra voler fermare l’attimo sullo sguardo della gente.
Spesso vengono evidenziati momenti che mostrano un Papa in silenzio, in attesa o in ascolto, che contempla il mondo intero, forse rappresentato anche dalle immagini del cosmo riprese dalla stazione spaziale internazionale, luogo in cui hanno imparato a convivere astronauti di differenti nazioni.
Nel viaggio a Cuba, si nota come la mantellina del Pontefice, a causa del vento, continui a sollevarsi, quasi a simboleggiare un papa che desideri una Chiesa ricolma del vento dello Spirito, che scompiglia, che mette disordine per costringere a dare un nuovo ordine alla realtà…
Per leggere l’articolo integrale, acquista il quaderno 4139.
***
“ON THE ROAD”. THE LONG PILGRIMAGE OF POPE FRANCIS
Director, Gianfranco Rosi, has constructed an evocative and exciting documentary, entitled In viaggio. The work is composed from the most significant images of Pope Francis’ numerous trips abroad. The documentary was presented at the Venice Film Festival, and shows the Holy Father’s desire to bear witness to a Church capable of going out to meet the countless situations of pain and hardship in the world.