Ireneo, la gnosi e il Dio creatore
«Non si possono curare i malati se non si conosce la malattia»[1]. Nel II secolo una grave malattia spirituale stava minacciando la Chiesa: è quello che ordinariamente viene chiamato lo «gnosticismo», una dottrina teosofica, suddivisa in varie scuole, più o meno organizzate, ma che avevano un fondo comune ed esercitavano una forte attrattiva sia sui…