fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Libri
  3. Anni difficili
Libri
Anni difficili di Filippo Cucuccio

Anni difficili

Quaderno 4047 - pag. 305 - 306

31 Gennaio 2019


Ripercorrere le tappe essenziali di una doppia crisi che ha colpito nell’ultimo decennio anche l’Italia – quella finanziaria globale e quella dei debiti sovrani dell’area euro –, e quindi comprendere le lezioni che si possono trarre da questa duplice esperienza traumatica per meglio riflettere sulle caratteristiche dell’economia del nostro Paese, con le sue opportunità e i suoi vincoli – innanzitutto quello del debito pubblico –, è il percorso intellettuale offerto al lettore in questo libro di Ignazio Visco.

È un percorso ampio e articolato, lungo il quale si affrontano anche singoli argomenti di grande attualità e particolarmente delicati, come la vigilanza sulle banche, la tutela del risparmio, i compiti e i limiti della politica monetaria, l’importanza dell’educazione finanziaria.

Il volume realizza così in modo efficace un’operazione culturale di notevole impatto in un’epoca in cui, come viene sottolineato dall’autore, anche per i banchieri centrali la comunicazione ha assunto un ruolo cruciale, e la propria responsabilità professionale si declina non solo nel «dar conto del proprio operato, ma […] nell’accompagnare l’esposizione delle finalità delle scelte di politica economica con l’illustrazione della natura e delle possibili conseguenze dei fenomeni economici e finanziari» sottostanti.

Rientra in questo orizzonte il rilievo riconosciuto, accanto ai saperi tradizionali, a un nuovo insieme di competenze utili a fronteggiare situazioni inedite e che hanno un ruolo sempre più decisivo nella moderna organizzazione del lavoro: le cosiddette soft skills. Un riconoscimento che costituisce un ulteriore impulso a investire nella conoscenza, «il cui rendimento è più alto di quello di qualsiasi altro investimento».

Il libro che abbiamo presentato può essere letto con profitto non soltanto dagli addetti ai lavori o dagli appassionati di questioni economico-finanziarie, ma anche da quanti vogliano rendersi conto, attraverso una riflessione pacata e scientificamente ben supportata, delle importanti trasformazioni che si stanno verificando nel mondo e del loro impatto sulla vita quotidiana delle singole persone. Il tutto permeato dalla forte convinzione, espressa esplicitamente dall’autore, che senza un adeguato investimento sul capitale umano non vi potrà essere uno sviluppo economico-sociale duraturo in qualsiasi nazione.

IGNAZIO VISCO
Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l’economia
Bologna, il Mulino, 2018, 232, € 16,00.


Acquista il Quaderno

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Dallo stesso Quaderno

Unsplash/Jacek Dylag

«Humana Communitas»

ABSTRACT – Papa Francesco ha inviato alla Pon­tificia Accademia per la Vita (PAV) una lettera per il 25° anniver­sario della...

31 Gennaio 2019 Leggi
(iStock/wildpixel)

Come comunicare in una società polarizzata

Comunicare in una società polarizzata, essere promotori di unione, di incontro, di riconciliazione, di corrispondenza nella diversità: qual è l’atteggiamento,...

31 Gennaio 2019 Leggi

Preghiera eucaristica e teologia

ABSTRACT – Nella lettera augurale che papa Francesco ha indirizzato al Pon­tificio Istituto Orientale in vista dei suoi primi Cento...

31 Gennaio 2019 Leggi

I cristiani che fanno l’Italia

Che posto ha il discepolato cristiano nel­la moderna società democratica? Come possono i cristiani contribuire a una sana democrazia e...

31 Gennaio 2019 Leggi

Nuova crisi tra Russia e Ucraina

ABSTRACT – L’incidente del 25 novembre 2018 nello stretto di Kerch, che connette il mar Nero col mar d’Azov, sebbene...

31 Gennaio 2019 Leggi

L’economia e la società del Mezzogiorno

ABSTRACT – Come ogni anno, dal 1974 in poi, è stato pubblicato il Rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria...

31 Gennaio 2019 Leggi

Bernardo Bertolucci: un ricordo

ABSTRACT – Il primo incontro che ho avuto con Bernardo Bertolucci non si è svolto sotto il segno della serenità,...

31 Gennaio 2019 Leggi

Il card. Giovanni Colombo e la spiritualità ignaziana

ABSTRACT – Il card. Giovanni Colombo (1902-92) è stato, per la sua cultura e per gli uffici ricoperti nella Chie­sa,...

31 Gennaio 2019 Leggi
Santa Maria dell'Anima (Roma). Un dettaglio degli affreschi

La musica dell’Anima

ABSTRACT – La chiesa romana di Santa Ma­ria dell’Anima – quasi di fronte a Santa Maria della Pace, a pochi...

31 Gennaio 2019 Leggi

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.