18.02.2023
Quaderno 4144
- I PRIMI PASSI DEL GOVERNO MELONI
- “LA CHIESA NON È UNA MULTINAZIONALE DELLA SPIRITUALITÀ”
- LA MORTE COME DONO
- L’AMORE AL TEMPO DEL “DATING”
- QUALE FUTURO PER IL REGNO UNITO?
- “L’AFRICA SIA PROTAGONISTA DEL SUO DESTINO!”
- ALBERTO ASOR ROSA
- LO SPORT PER TUTTI
- L’ARCHIVIO DELLA NUNZIATURA APOSTOLICA IN ITALIA (1939–1953)
- ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4144
pag. 313
I PRIMI PASSI DEL GOVERNO MELONI
«Dai provvedimenti contro la mafia […] fino al contrasto dell’illegalità avviando i controlli nelle stazioni, dalla lotta all’immigrazione illegale con il decreto sulle Ong […] al sostegno all’Ucraina fino al piano Mattei per l’Africa: abbiamo proiettato di nuovo l’Italia come...
pag. 319
“LA CHIESA NON È UNA MULTINAZIONALE DELLA SPIRITUALITÀ”
Francesco con i gesuiti del Congo e del Sud Sudan
Il 2 febbraio scorso, durante il suo viaggio apostolico nella Repubblica Democratica del Congo, papa Francesco ha incontrato 82 gesuiti attivi nel Paese, guidati dal Provinciale, p. Rigobert Kyungu. Tra loro anche il gesuita mons. Donat Bafuidinsoni, vescovo di Inongo....
pag. 329
LA MORTE COME DONO
I progressi attuali hanno fatto sì che la medicina sappia prolungare la vita, ma non la sua qualità: molto spesso la medicina riesce solo a rinviare la morte. Ne è derivata la parola «eutanasia» con cui, più che una buona...
pag. 338
L’AMORE AL TEMPO DEL “DATING”
Sull’analfabetismo sentimentale ed erotico
«Il mondo digitale va abitato da cristiani», ha scritto papa Francesco nella prefazione a un libro sulla Chiesa nel mondo digitale, pubblicato di recente. Abbiamo assistito, soprattutto negli ultimi due decenni, a un vero e proprio cambio di paradigma che...
pag. 353
QUALE FUTURO PER IL REGNO UNITO?
Da quando, nel 2016, il referendum sulla Brexit vinse di stretta misura, il Regno Unito (RU) è immerso in una crisi profonda. Ogni nuovo primo ministro dura di meno e sembra meno capace di risolvere i problemi. Addirittura, nell’ottobre 2022,...
pag. 367
“L’AFRICA SIA PROTAGONISTA DEL SUO DESTINO!”
Il viaggio di Francesco nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan
Il Congo, un continente nel grande Continente africano Alle 8,10 del 31 gennaio scorso il volo papale è decollato dall’aeroporto di Fiumicino alla volta dell’aeroporto internazionale N’djili di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, dove è atterrato intorno alle...
pag. 384
ALBERTO ASOR ROSA
Il rapporto tra cultura e politica
Alberto Asor Rosa si è spento, all’età di 89 anni, il 21 dicembre 2022. La notizia è stata ripresa e commentata ampiamente dalla stampa nazionale, come era inevitabile, data la statura e il prestigio di questo intellettuale, che ha attraversato...
pag. 394
LO SPORT PER TUTTI
La Santa Sede e i “segni dei tempi” nel mondo dello sport
La pandemia globale ha indotto tante persone a una riflessione più profonda sulla propria vita e a una rinnovata ricerca di senso. Molti hanno impresso significativi cambiamenti alla loro esistenza. È in tale contesto che i responsabili di due Dicasteri...
pag. 400
L’ARCHIVIO DELLA NUNZIATURA APOSTOLICA IN ITALIA (1939–1953)
L’Inventario dell’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia. II (1939-1953), curato da Giovanni Castaldo, si presenta come il degno compimento di un lavoro imponente che già nel 2010 aveva prodotto l’edizione della sua prima parte, quella relativa agli anni 1929-1939 (Collectanea...
pag. 404
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
LETTERATURA | Poesia RAP di Claudio Zonta S.I. Rime Amore Poesia, ma anche Rhythm And Poetry, acronimo di RAP, è un intenso, infinito e incandescente dialogo tra i testi di Amir Issaa e le traduzioni in poesia di Giulia Ananìa…...
pag. 408
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4144
Nel quaderno 4144 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: Origene, “Esortazione al martirio”. Wolfram Eilenberger, “Le visionarie. 1933-1943. Arendt, de Beauvoir, Rand, Weil e il pensiero della libertà”. Enrico Carloni, “Il paradigma trasparenza. Amministrazioni, informazione, democrazia”. Franz Kafka - Max...