06.07.2019
Quaderno 4057
- SQUILIBRI DAL SAPORE EVANGELICO
- SPIRITUALITÀ INDIGENA DELL’AMAZZONIA E CURA DELLA «CASA COMUNE»
- AFFRONTARE LA PIAGA DELLA PORNOGRAFIA «ONLINE»
- MICHEL DE CERTEAU E LA TEOLOGIA
- ALLA RICERCA DELLA CITTÀ IDEALE
- L’AFRICA: UN CONTINENTE DI GIOVANI
- LA CHIESA IN CINA
- FRANS VAN DER LUGT, COSTRUTTORE DI PONTI E MARTIRE
- «TROVARE UN SENSO ALL’AVVENTURA DEL MONDO»
- «EXODUS»: L’EPOPEA DEI MIGRANTI NELLA PITTURA DI SAFET ZEC
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4057
pag. 3
SQUILIBRI DAL SAPORE EVANGELICO
Francesco al popolo di Dio in Germania
Il contesto dell’articolo. La Chiesa tedesca è in una fase di preparazione al suo cammino sinodale, e papa Francesco con una sua Lettera ha voluto condividere la preoccupazione dei suoi fratelli e sorelle «per il futuro della Chiesa in Germania»...
pag. 13
SPIRITUALITÀ INDIGENA DELL’AMAZZONIA E CURA DELLA «CASA COMUNE»
Il contesto dell’articolo. In ottobre si terrà il Sinodo Speciale sull’Amazzonia, in vista del quale recentemente la Segreteria del Sinodo ha pubblicato l'Instrumentum laboris «Amazzonia: Nuovi Cammini per la Chiesa e per una Ecologia Integrale». Dopo un articolo di p....
pag. 23
AFFRONTARE LA PIAGA DELLA PORNOGRAFIA «ONLINE»
Il contesto dell’articolo. Abbiamo già presentato, in un precedente saggio, il fenomeno del cybersex e i numeri relativi alla diffusione e al consumo di pornografia online, proponendo anche alcuni elementi peculiari di questa rispetto alla pornografia «tradizionale». Internet non ha...
pag. 35
MICHEL DE CERTEAU E LA TEOLOGIA
Trovare Dio e cercarlo ancora
Il contesto dell’articolo. Michel de Certeau, gesuita morto nel 1986 a 61 anni, è stato soprattutto uno storico della mistica del XVII secolo, con particolare attenzione ai gesuiti Pierre Favre e, soprattutto, Jean-Joseph Surin. Il suo percorso intellettuale è stato...
pag. 47
ALLA RICERCA DELLA CITTÀ IDEALE
Il contesto dell’articolo. Un gruppo di ricercatori e di economisti dell’Università di Roma Tor Vergata e della Lumsa ha effettuato una ricerca – presentata al Festival Nazionale dell’Economia Civile e sulle pagine di Avvenire – sui 107 capoluoghi di provincia...
pag. 57
L’AFRICA: UN CONTINENTE DI GIOVANI
Il contesto dell’articolo. L’Africa è stata definita «l’isola-Continente di Peter Pan». Infatti ha la popolazione più giovane del mondo e l’avrà sempre di più in futuro. Secondo stime attendibili, il 60% della popolazione infatti è sotto i 25 anni e...
pag. 68
LA CHIESA IN CINA
Appunti per scrivere il futuro
A Roma, il 25 marzo scorso, presso la sede de «La Civiltà Cattolica» è stato presentato il volume «La Chiesa in Cina. Un futuro da scrivere», curato dal nostro direttore, p. Antonio Spadaro, e dedicato ai rapporti tra Chiesa cattolica...
pag. 76
FRANS VAN DER LUGT, COSTRUTTORE DI PONTI E MARTIRE
Il contesto dell’articolo. La storia in cui si inserisce questo profilo del padre gesuita Frans van der Lugt, originario dei Paesi Bassi, ha come ultimo scenario il terribile assedio della città siriana di Homs. Per mesi p. Frans ha supplicato...
pag. 82
«TROVARE UN SENSO ALL’AVVENTURA DEL MONDO»
La nostalgia dei valori
Il contesto dell’articolo. Nella cultura della modernità, che si è formata dopo le guerre di religione in Europa, ogni valore, metafisico, religioso, culturale, che pretendeva di essere unico, veniva escluso dal discorso pubblico e confinato nella sfera privata degli individui....
pag. 88
«EXODUS»: L’EPOPEA DEI MIGRANTI NELLA PITTURA DI SAFET ZEC
Il contesto dell’articolo. Safet Zec, pittore e incisore protagonista del movimento denominato «realismo poetico, è nato nel 1943 nella città di Rogatica, in Bosnia Erzegovina. A causa della guerra dei Balcani, è stato costretto a fuggire da Sarajevo, portando con...
pag. 93
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4057
Nel quaderno 4057 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: Bart D. Ehrman, "L’Antico Testamento. Un’introduzione"; "La chiesa di san Vigilio a Siena. Storia e arte. Dalle origini monastiche allo splendore dell’età barocca", a cura di Alessandro Angelini - Michele Pellegrini;...