Una delle tavole di "Exodus" di Safet Zec.

«EXODUS»: L’EPOPEA DEI MIGRANTI NELLA PITTURA DI SAFET ZEC

Quaderno 4057

pag. 88 - 92

Anno 2019

Volume III

6 Luglio 2019
Voiced by Amazon Polly

Il contesto dell’articolo. Safet Zec, pittore e incisore protagonista del movimento denominato «realismo poetico, è nato nel 1943 nella città di Rogatica, in Bosnia Erze­govina. A causa della guerra dei Balcani, è stato costret­to a fuggire da Sarajevo, portando con sé la moglie e i due figli. Per questo la sua capacità di rileggere e concretizzare il fenomeno migratorio è particolarmente potente. Un fenomeno che continua a imporsi come una cartina di tornasole globale di questa epoca; una questione che oltre alla sua complessità intrinseca apre finestre su tanto altro. E anche sulle coscienze personali.

Perché l’articolo è importante?

L’articolo presenta e descrive il ciclo pittorico di Zec intitolato «Exodus». Realizzata nel 2017, attualmente la mostra è installata, fino al 31 luglio 2019, presso l’Oratorio di San Francesco Saverio del Caravita, a Roma. Si tratta di ampie tele create con tecnica mista, in cui fogli di giornale si impastano all’o­lio della tempera e al collage. Esse narrano momenti del tragico viaggio che compiono i profughi.

Analizzando l’opera, p. Zonta evidenzia un particolare: intrisa di dolorosa e vibrante bellezza, la mostra riesce a comunicare e ispirare nel visitatore un atteggiamento di pietà che non può essere disatteso. Uno sguardo alla speranza di un futuro di misericordia per una nuova umanità.

«Certi pezzi di tela sono dentro di noi, ogni ar­tista accede a ciò che si porta den­tro. Non potevo che usare gli unici mezzi che conoscevo per racconta­re gli orrori della guerra. In questo periodo sono nati i corpi feriti, gli abbracci», ha detto Zec.

Quali sono le domande che l’articolo affronta?

  • Come è possibile rappresentare artisticamente il dolore senza tempo dell’esse­re umano in fuga dalla propria casa, e in particolare di chi intraprende il viaggio nel Mediterraneo? 

***

“EXODUS”: THE EPIC OF MIGRANTS IN THE PAINTING OF SAFET ZEC

After having escaped from his country during the Balkan war, Bosnian painter and engraver, Safet Zec, re-reads the phenomenon of migration through his art. The pictorial cycle “Exodus” shows the harshness and pain that pervades the migrants’ flesh during their journey in the Mediterranean area. Zec’s work, imbued with painful and vibrant beauty, manages to communicate and inspire in the visitor to his exhibition a piety and mercy that cannot be disregarded.

Per leggere l’articolo integrale, acquista il quaderno 4057.

Acquista il Quaderno