01.06.2019
Quaderno 4055
- «EBREI» ED «EBRAISMO» NELL’INSEGNAMENTO CATTOLICO
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PERSONA UMANA
- I DIRITTI DELL’INFANZIA
- L’ATTACCO DEL GENERALE HAFTAR A TRIPOLI
- I ROM DELLA ROMANIA TRA ESCLUSIONE E INTEGRAZIONE
- LA RETE MONDIALE DI PREGHIERA DEL PAPA
- LA BEATIFICAZIONE DI ENRIQUE ANGELELLI E COMPAGNI
- GIOVANNI, IL VANGELO DELLE SORPRESE
- «LA TERRA SOTTO I PIEDI», DI DANIELE SILVESTRI
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4055
pag. 417
«EBREI» ED «EBRAISMO» NELL’INSEGNAMENTO CATTOLICO
Una rivoluzione nell’interpretazione
Il background dell'articolo. Nel corso dei secoli spesso ai cristiani si è insegnato a collegare le parole «ebrei» ed «ebraismo» con il regno del peccato e del male e si è sviluppato un «insegnamento del disprezzo», espressione coniata dallo storico francese...
pag. 432
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PERSONA UMANA
Prospettive cinesi e occidentali
Il background dell’articolo. Dal 3 al 5 aprile scorso si è svolto presso la Santa Clara University (Silicon Valley, California) un seminario a invito sull’intelligenza artificiale, sponsorizzato dal China Forum for Civilizational Dialogue – istituzione nata dall’impegno comune de La Civiltà Cattolica e della Georgetown University – e dal...
pag. 444
I DIRITTI DELL’INFANZIA
Nelle civiltà antiche, sia greca che romana ed ebraica, non era grande la considerazione data ai bambini. L’elevata mortalità infantile, la precarietà delle condizioni di vita a cui era esposta l’infanzia, la selezione attuata da parte della società attraverso l’eliminazione...
pag. 456
L’ATTACCO DEL GENERALE HAFTAR A TRIPOLI
Il background dell’articolo. Il generale libico Khalifa Haftar ha ordinato, il 4 aprile 2019, alle sue forze militari – l’autoproclamato Esercito nazionale libico (Enl) – di marciare verso Tripoli, capitale della Libia e sede del Governo di unità nazionale, guidato da...
pag. 470
I ROM DELLA ROMANIA TRA ESCLUSIONE E INTEGRAZIONE
Il background dell’articolo. Durante il viaggio in Romania, il 2 giugno papa Francesco ha incontrato anche una comunità di 2.000 rom transilvani. Un’occasione per riflettere sulla realtà sociale e spirituale del popolo rom, anche tenendo conto delle continue tensioni sociali, spesso...
pag. 479
LA RETE MONDIALE DI PREGHIERA DEL PAPA
La Rete Mondiale di Preghiera del Papa celebrerà i suoi 175 anni il 28 e 29 giugno 2019, con più di 6.000 persone – di 52 delegazioni – provenienti dal mondo intero. È un’Opera pontificia, istituita dal Santo Padre nel...
pag. 485
LA BEATIFICAZIONE DI ENRIQUE ANGELELLI E COMPAGNI
Il background dell’articolo. Sabato 27 aprile, nella città argentina di La Rioja, il card. Angelo Becciu, in rappresentanza di papa Francesco, ha presieduto la Messa in cui sono stati beatificati quattro martiri riojani: Wenceslao Pedernera (1936-76), Gabriel José Longueville (1931-76), Carlos...
pag. 500
GIOVANNI, IL VANGELO DELLE SORPRESE
Un commento di Yves Simoens
P. Yves Simoens, gesuita che insegna al Pontificio Istituto Biblico di Roma e al Centre Sèvres di Parigi, aveva già pubblicato in precedenza un ponderoso commentario del Vangelo secondo Giovanni in due volumi con una traduzione letterale del testo biblico[1]....
pag. 505
«LA TERRA SOTTO I PIEDI», DI DANIELE SILVESTRI
Il background dell’articolo. Anticipato dal brano «Argento vivo», con cui ha vinto diversi premi conferiti dalla critica musicale durante l’ultima edizione del Festival di Sanremo, Daniele Silvestri ha pubblicato il nuovo album intitolato La terra sotto i piedi. Perché l’articolo è...
pag. 509
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4055
Nel numero 4055 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) Giovanni Cucci, "L’arte di vivere. Educare alla felicità"; 2) Nino Fasullo, "Il pastore di Brancaccio. Don Puglisi la chiesa la mafia"; 3) Jean Vanier, "Le grandi domande della vita"; 4) Hans Saner, "Nascita e...