19.01.2019
Quaderno 4046
- IL SACERDOZIO DI CRISTO E LE ALTRE RELIGIONI
- LUIGI STURZO E IL PARTITO POPOLARE ITALIANO
- LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IN CINA
- GLI EMIRATI ARABI UNITI
- I «GILET GIALLI»: LE RAGIONI DELLA COLLERA
- PROTEZIONE DEI MINORI: DALLA CONSAPEVOLEZZA ALL’IMPEGNO
- URBANIZZAZIONE VERDE
- MANZONI E LA DEMOCRAZIA
- «WIDOWS - EREDITÀ CRIMINALE», UN FILM DI STEVE MCQUEEN
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4046
pag. 105
IL SACERDOZIO DI CRISTO E LE ALTRE RELIGIONI
ABSTRACT – Negli ultimi decenni vari studiosi cristiani hanno scritto molto sull’azione salvifica di Cristo riguardo ai seguaci di altre religioni, ma non hanno completato le loro riflessioni inserendovi il sacerdozio di Cristo. Quanto arricchimento potrebbe trarre la teologia delle...
pag. 117
LUIGI STURZO E IL PARTITO POPOLARE ITALIANO
L’eredità dell’«Appello ai liberi e forti»
ABSTRACT – In questi ultimi 100 anni il Partito popolare italiano – fondato da Luigi Sturzo il 18 gennaio 1919 a Roma – ha rappresentato una sorta di stella polare per i cattolici impegnati in politica, sebbene non siano mancate...
pag. 129
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IN CINA
Un riferimento per l’etica degli affari
ABSTRACT – La traduzione in cinese del documento dell’allora Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, La vocazione del leader d’impresa, offre l’occasione per presentare la Dottrina sociale della Chiesa non solo ai cattolici cinesi, ma anche ai non cattolici,...
pag. 141
GLI EMIRATI ARABI UNITI
ABSTRACT – La visita di papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti (Eau), dal 3 al 5 febbraio 2019, per partecipare all’incontro interreligioso internazionale sulla «Fratellanza umana» e per visitare la comunità cattolica emiratina, offre l’occasione per conoscere meglio questo Paese....
pag. 152
I «GILET GIALLI»: LE RAGIONI DELLA COLLERA
ABSTRACT – Iniziato il 17 novembre 2018, il cosiddetto movimento dei «gilet gialli» ha acquistato un’ampiezza considerevole in Francia, riuscendo a suscitare imitatori all’estero. In effetti, al di là dell’aspetto puramente congiunturale – la rabbia popolare per l’aumento del prezzo...
pag. 161
PROTEZIONE DEI MINORI: DALLA CONSAPEVOLEZZA ALL’IMPEGNO
ABSTRACT – Di recente abbiamo ripercorso le tappe della crisi degli abusi sessuali da parte di membri del clero e della risposta della Chiesa nel corso degli ultimi pontificati. In questi anni nel frattempo sono stati già sviluppati alcuni «modelli»...
pag. 176
URBANIZZAZIONE VERDE
Una conversazione con John DeGioia
ABSTRACT – Il presidente della Georgetown University, John J. DeGioia, il 2 novembre 2018 ha partecipato in Cina a un meeting dal titolo «Urbanizzazione verde e innovazione», presso il Consiglio cinese per la cooperazione internazionale su ambiente e sviluppo (Cciced)....
pag. 183
MANZONI E LA DEMOCRAZIA
ABSTRACT – Una vecchia rivista cattolica celebrava la democrazia come realtà, forma e contenuto presente in tutta l’opera manzoniana. Ma che idea ebbe davvero Manzoni della democrazia e dei pericoli ai quali la vedeva esposta? In lui e nella sua...
pag. 189
«WIDOWS - EREDITÀ CRIMINALE», UN FILM DI STEVE MCQUEEN
ABSTRACT – Il regista britannico di origine africana Steve McQueen esordisce nella videoarte sul finire del secolo passato: brevi filmati girati in 35 mm, 16 mm, super 8 e talvolta su supporto elettronico. In Catch gioca con sua sorella lanciandole...
pag. 196
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4046
Nel quaderno 4046 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) José Tolentino Mendonça, "Elogio della sete"; 2) Carmine Di Sante, "Dentro la Bibbia. La teologia alternativa di Armido Rizzi"; 3) "Deus summe cognoscibilis. The Current Theological Relevance of Saint Bonaventure", a cura di...