01.12.2018
Quaderno 4043
pag. 417
IL BUON PASTORE
Alcune caratteristiche della «leadership» di Gesù
ABSTRACT – Nel Vangelo di Giovanni la messianicità di Gesù è presentata con due similitudini: la «porta (delle pecore)» e il «buon pastore» (Gv 10,7.11), viste alla luce delle Sacre Scritture: la «porta» fa riferimento alle attese di un nuovo...
pag. 424
UN «PROTOCOLLO» PER LA BUONA BATTAGLIA SPIRITUALE
Il capitolo V della «Gaudete et exsultate»
ABSTRACT – Al cuore dell’esortazione apostolica Gaudete et exsultate (GE) ci sono le Beatitudini e la regola di comportamento del giudizio finale (Mt 25), un vero «programma della santità». È interessante notare che Francesco nella sua lingua, per parlare di...
pag. 436
STUDIANDO FACEBOOK
Le ricerche sul «social network» che ha cambiato la comunicazione
ABSTRACT – Ancor prima che, all’inizio del 2018, Facebook suscitasse l’attenzione dei grandi media e del governo per i suoi rapporti con Cambridge Analytica, i ricercatori che operano nel campo della comunicazione studiavano il social network – fondato da Mark...
pag. 450
IL «GENIUS LOCI» CRISTIANO
Note su Frédéric Debuyst
ABSTRACT – Nel dicembre 2017 è venuto a mancare il monaco benedettino belga Frédéric Debuyst (1922-2017), rinomato esperto di Romano Guardini, del movimento liturgico e dell’architettura liturgica. Egli nel corso degli anni è stato testimone di straordinari e drammatici mutamenti...
pag. 463
POVERTÀ IN ITALIA OGGI
ABSTRACT – Il tema della povertà è endemico e, considerando grandezze soprattutto relative, è un fenomeno inevitabilmente evolutivo, i cui riferimenti cioè cambiano continuamente. Si tratta poi di un fenomeno per definizione negativo, la cui stessa esistenza costituisce un atto...
pag. 471
A DIECI ANNI DAL CROLLO DI «LEHMAN BROTHERS»
ABSTRACT – Nell’autunno del 2008 uno tsunami ha devastato la finanza mondiale trascinando con sé istituzioni bancarie centenarie e provocando panico nei principali mercati monetari. In meno di un mese, le azioni quotate a Wall Street avevano perso un terzo...
pag. 486
IL CRISTIANESIMO NELL’ASIA CENTRALE
La missione dei gesuiti in Kirghizistan
ABSTRACT – Sebbene il cristianesimo vi sia nato e fino alle conquiste arabe del VII secolo vi abbia avuto il suo fulcro, generalmente l’Asia viene considerata un continente caratterizzato religiosamente dall’islam, dal buddismo e dall’induismo. Solo pochi sanno che, anche...
pag. 494
«LA RAGAZZA CON LA LEICA», DI HELENA JANECZEK
ABSTRACT – La lettura de La ragazza con la Leica, benché impegnativa – il libro è frutto dell’abilità narrativa di Helena Janeczek che ammette tutti i suggerimenti e i lampi provenienti dalla ricerca, dalla memoria e dalla fantasia –, ci...
pag. 502
GLI UNDER 35
ABSTRACT – Quella del 2018 è la quinta edizione del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo di Milano, una pubblicazione molto utile, che aiuta a comprendere la situazione e l’evoluzione della realtà giovanile. È naturale che nella nostra epoca di rapidi mutamenti...
pag. 508
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4043
Nel quaderno 4043 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) Giovanni Cucci, "Esperienza religiosa e psicologia"; 2) André Louf, "E Gesù disse: «Beati quelli che ascoltano». Il vangelo secondo Luca"; 3) Ernesto Santucci, "Lo scarto"; 4) Marco Pappalardo, "Carissimo vescovo… 100 giovani scrivono e i...