pag. 3
"IO SONO SOLO UN RAGAZZO"
Meditando sui giovani con i re Davide e Salomone
È possibile fare affidamento sui giovani? Non è forse rischioso dare delle responsabilità a chi non ha maturato esperienza? La fiducia in un giovane potrebbe essere mal riposta? A queste domande sembra rispondere il Qoelet, quando afferma: «Povero te, o...
pag. 14
IL CONCETTO "MITICO" DI POPOLO
Papa Francesco lettore di Dostoevskij
Dal 31 maggio al 2 giugno in Romania ha avuto luogo il trentesimo viaggio apostolico di Papa Francesco. Nel suo discorso al Presidente, il Sig. Klaus Werner Iohannis, e alle Autorità del Paese, il Pontefice ha espresso il desiderio che la...
pag. 27
CRISI UMANITARIE E RIFUGIATI
Prospettive religiose e princìpi etici
Oggi il contesto umanitario affronta una sfida seria: il numero di persone sfollate è il più elevato dai tempi della Seconda guerra mondiale. L’ex segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha definito la situazione una «crisi monumentale», che richiede...
pag. 38
LA "NET NEUTRALITY"
ABSTRACT – A metà dicembre 2017, la Federal Communications Commission (Fcc) degli Stati Uniti – la cui maggioranza rispecchia gli orientamenti dell’amministrazione Trump – ha votato per riclassificare gli Internet Service Providers (Isp) come servizi di informazione anziché come common...
pag. 46
LO STATO DELLA COREA
Tra incontri storici e altalene diplomatiche
ABSTRACT – Il 27 aprile 2018 è avvenuto uno storico incontro tra Moon Jae-in, presidente della Repubblica di Corea, e Kim Jong-un, leader della Repubblica popolare democratica di Corea. A questo ha fatto seguito, il 12 giugno, l’incontro tra Kim...
pag. 63
LA GUERRA IN SIRIA
ABSTRACT – Secondo alcuni analisti, il 2018 potrebbe essere l’ultimo anno in cui si combatte in Siria, prima che si dia inizio a negoziati di pace seri. I tavoli aperti – cioè quello di Ginevra, quello di Astana e quello...
pag. 77
ECUMENISMO E "GOVERNANCE" GLOBALE
Il viaggio di papa Francesco a Ginevra
ABSTRACT – Giovedì 21 giugno papa Francesco si è recato a Ginevra per il suo ventitreesimo viaggio internazionale, dedicato a celebrare il settantesimo anniversario di fondazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese (Cec). Ginevra è anche la città che ospita un...
pag. 85
L’ORO DELL’ITALIA
ABSTRACT – L’oro è simbolo di bellezza e di ricchezza, di potere e di sacralità, di risparmio e di scambio. È custodito in scrigni e casseforti, forzieri e caveaux, la sua «luce» risplende da 6.000 anni e il suo valore...
pag. 90
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4033
Nel quaderno 4033 abbiamo recensito: 1) Jean-Louis Chrétien, "Sotto lo sguardo della bibbia"; 2) Walter Kasper, "Meditazione su Maria"; 3) Nicola Longobardo, "Trattato sui terremoti", a cura di Silvia Toro; 4) Edith Stein, "Formazione e sviluppo dell’individualità"; 5) Alberto Lo Presti, "Introduzione al pensiero politico...