25.02.2017
Quaderno 4001
- PAPA FRANCESCO INCONTRA «LA CIVILTÀ CATTOLICA» IN OCCASIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL FASCICOLO 4000
- LA TUTELA DELL’INFANZIA NELLA CHIESA CATTOLICA
- FAN SHOUYI: IL PRIMO CINESE CHE RACCONTÒ L’OCCIDENTE
- CINQUANT’ANNI DALLA «POPULORUM PROGRESSIO». L’ATTUALITÀ DELLA SUA PROFEZIA
- IL LAVORO 4.0
- IL COSIDDETTO «STATO ISLAMICO» E I RECENTI ATTENTATI DELL’ISIS
- LA SAGGIA PRECISIONE DI TULLIO DE MAURO
- «IL CINEMA DEL REALE» IN PIAZZA SAN PIETRO
- «EDUCARSI ALLA BELLEZZA»
pag. 439
PAPA FRANCESCO INCONTRA «LA CIVILTÀ CATTOLICA» IN OCCASIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL FASCICOLO 4000
Giovedì 9 febbraio, alle ore 10,10, papa Francesco ha ricevuto in udienza, nel suo studio del Palazzo apostolico, il p. Arturo Sosa, Preposito generale della Compagnia di Gesù, e il p. Antonio Spadaro, direttore de «La Civiltà Cattolica». Dopo questo...
pag. 448
LA TUTELA DELL’INFANZIA NELLA CHIESA CATTOLICA
ABSTRACT — Nei mezzi di comunicazione torna spesso alla ribalta la questione degli abusi sessuali sui minori commessi da uomini di Chiesa. È fuori dubbio che la tutela dei bambini e dei giovani contro la violenza sessuale resta un problema...
pag. 458
FAN SHOUYI: IL PRIMO CINESE CHE RACCONTÒ L’OCCIDENTE
ABSTRACT — Si è scritto molto a proposito di Matteo Ricci e di altri missionari occidentali in Cina, mentre molto meno si sa sul ruolo dei cattolici cinesi nell’incontro tra questi due mondi. Spicca tra le altre la vicenda di...
pag. 468
CINQUANT’ANNI DALLA «POPULORUM PROGRESSIO». L’ATTUALITÀ DELLA SUA PROFEZIA
ABSTRACT — A cinquant’anni dalla sua pubblicazione, l’enciclica Populorum Progressio di Paolo VI resta un punto di riferimento fondamentale per la riflessione della Chiesa sulle questioni socio-economiche e sull’evolversi dei processi di globalizzazione, grazie all’attualità di alcune delle sue affermazioni...
pag. 481
IL LAVORO 4.0
ABSTRACT — Negli ultimi anni il mondo del lavoro è cambiato così in fretta da rivoluzionare stili di vita e modelli etici, portatori di grandi domande di fondo. La quarta rivoluzione industriale, definita Industry 4.0, riguarda gli sviluppi dell’intelligenza artificiale...
pag. 492
IL COSIDDETTO «STATO ISLAMICO» E I RECENTI ATTENTATI DELL’ISIS
ABSTRACT — Secondo diversi analisti, la nuova ondata di attentati terroristici condotti da militanti dell’Isis negli ultimi tempi sia in Europa e in Turchia, sia in Medio Oriente, sarebbe dovuta alle diverse sconfitte subite sui campi di battaglia dalle milizie...
pag. 504
LA SAGGIA PRECISIONE DI TULLIO DE MAURO
ABSTRACT — Nel ricordo che si è diffuso attorno alla figura di Tullio De Mauro, colpisce l’omaggio a una persona affabile, semplice, riservata, di grande modestia. Tullio De Mauro, d’altra parte, è stato uno dei più importanti studiosi di tematiche...
pag. 513
«IL CINEMA DEL REALE» IN PIAZZA SAN PIETRO
Una conversazione con il regista Stefano Consiglio
ABSTRACT — Trasmesso da Rai Uno a tarda ora tra il 6 e 7 gennaio 2017, Paradiso è un documentario della durata di poco più di un’ora, girato da Stefano Consiglio a piazza San Pietro nei primi mesi del Giubileo della Misericordia....
pag. 522
«EDUCARSI ALLA BELLEZZA»
Una indagine sulla committenza di opere d’arte per il culto
ABSTRACT — L’articolo riferisce sulla conferenza di presentazione del progetto Educarsi alla bellezza, svoltasi a Roma il 19 gennaio 2017. Il progetto vuole individuare «il livello di formazione estetica e storico-artistica del clero secolare e religioso, degli operatori pastorali e...