19.04.2014
Quaderno 3932
- LA PASQUA DI PAPA FRANCESCO
- DALLA FEDE AL CONTATTO CON GESÙ RISORTO. IL MESSAGGIO PASQUALE DI GIOVANNI 20
- GIOVANNI XXIII E LA SANTITÀ DEL PAPA NEL NOVECENTO
- LE NEUROSCIENZE E LA BIOETICA
- I GIOVANI ITALIANI E IL DRAMMA DEL LAVORO
- LA LOTTA INTERNAZIONALE ALLA CORRUZIONE
- UNA PRATICA DI FEDE FILIPPINA
- «A PROPOSITO DI DAVIS», UN FILM DI JOEL ED ETHAN COEN
pag. 105
LA PASQUA DI PAPA FRANCESCO
«Colui che esisteva prima che Abramo fosse nato, che volle diventare vicino nel cammino con noi, il Buon Samaritano che ci sceglie sconfitti dalla vita e dalla nostra labile libertà, che morì e fu sepolto, e il suo sepolcro sigillato,...
pag. 113
DALLA FEDE AL CONTATTO CON GESÙ RISORTO. IL MESSAGGIO PASQUALE DI GIOVANNI 20
Il testo solennemente conclusivo del Vangelo di Giovanni (Gv 20) sembra letterariamente disarticolato, composto com’è di personaggi di primo piano — Maria di Magdala, Pietro e il «discepolo amato»; tutti i discepoli insieme senza Tommaso; Tommaso unico protagonista conclusivo —...
pag. 130
GIOVANNI XXIII E LA SANTITÀ DEL PAPA NEL NOVECENTO
Nell’anno trascorso sono stati celebrati importanti anniversari a proposito di avvenimenti che hanno segnato profondamente la vita e la storia della Chiesa nel XX secolo, quali il cinquantesimo dell’enciclica Pacem in terris, dell’elezione di Paolo VI al sommo pontificato e,...
pag. 143
LE NEUROSCIENZE E LA BIOETICA
Le neuroscienze studiano il sistema nervoso umano grazie al contributo di attuali e futuri sviluppi tecnologici. Quali sono le problematiche etiche che occorre esaminare? Due esempi, scelti come emblematici, consentono di metterle in evidenza. Il primo riguarda la prassi clinica...
pag. 159
I GIOVANI ITALIANI E IL DRAMMA DEL LAVORO
L’autoritratto che i giovani italiani hanno dipinto di se stessi, in un recente studio curato dall’Istituto Toniolo, smentisce molte delle narrazioni degli adulti che li ritraggono come apatici e «sdraiati». Mentre i genitori si chiedono, anche attraverso recenti opere letterarie:...
pag. 170
LA LOTTA INTERNAZIONALE ALLA CORRUZIONE
Scandali di corruzione avvengono in ogni Stato e riguardano il pubblico, il privato e la società civile, inclusi gli enti religiosi e le ong. Ma la corruzione va colta anche come fenomeno «immateriale», perché si riferisce ad atteggiamenti personali, connivenze,...
pag. 184
UNA PRATICA DI FEDE FILIPPINA
Le molte, affollatissime processioni organizzate nelle Filippine, a Naga, Quiapo e Cebu sono espressioni di fede? Questa fede si può trasmettere? Si può dire che essa abbia qualche relazione con la realtà sociale? Essa potrebbe finire col secolarizzarsi? Ecco alcune...
pag. 192
«A PROPOSITO DI DAVIS», UN FILM DI JOEL ED ETHAN COEN
A proposito di Davis, il film dei fratelli Coen che ha ottenuto il Gran Prix a Cannes nel 2013, è un piccolo giallo di perfezione cinematografica e musicale. Liberamente ispirato all’autobiografia postuma del cantante folk Dave Van Ronk, il film...