GIOVANNI XXIII E LA SANTITÀ DEL PAPA NEL NOVECENTO

Quaderno 3932

pag. 130

Anno 2014

Volume II

19 Aprile 2014
Voiced by Amazon Polly

Nell’anno trascorso sono stati celebrati importanti anniversari a proposito di avvenimenti che hanno segnato profondamente la vita e la storia della Chiesa nel XX secolo, quali il cinquantesimo dell’enciclica Pacem in terris, dell’elezione di Paolo VI al sommo pontificato e, non ultimo, quello della morte di Giovanni XXIII, il quale verrà canonizzato insieme a Giovanni Paolo II il 27 aprile prossimo. La morte dei Papi nel Novecento è divenuta un «evento» significativo, oltre che dal punto di vista devozionale e religioso, anche sotto l’aspetto sociale e collettivo: in realtà lo era stato anche nel passato, ma soprattutto per motivi di ordine più politico che spirituale. In questo articolo si tratta in particolare della «morte edificante» di Giovanni XXIII, facendo riferimento anche a documenti inediti.

Acquista il Quaderno