21.04.2012
Quaderno 3884
- GIUSEPPE TONIOLO E IL SUO «ESSERE NEL MONDO»
- LA FECONDITÀ DEL FALLIMENTO
- LA SESTA ESTINZIONE DI MASSA?
- LA CROCE E IL POTERE
- LA MISTICA DANZANTE DEI DERVISCI
- LA RISURREZIONE DI GESÙ E IL SENSO DELLA VITA
- BENEDETTO XVI IN MESSICO E A CUBA
- LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO
- L'ATTESA DI UN PATTO SOCIALE EUROPEO
- GIOVANNI SALVIUCCI, SERENATA; ALCESTI; INTRODUZIONE, PASSACAGLIA E FINALE; SINFONIA DA CAMERA
- SHAME
pag. 113
GIUSEPPE TONIOLO E IL SUO «ESSERE NEL MONDO»
La testimonianza di Giuseppe Toniolo (1845-1918), che sarà beatificato il 29 aprile 2012 a Roma, vissuta in tutte le dimensioni della vita, lascia al laicato cattolico almeno due grandi insegnamenti: entrare nella storia per dare ragione della propria fede; non...
pag. 125
LA FECONDITÀ DEL FALLIMENTO
La tesi dell’articolo è che il fallimento provoca il lutto, ma da questo può nascere una realtà nuova. Quando si perde un oggetto amato, e questo entra in modo simbolico nella realtà mentale-neuronale, la sua perdita provoca il lutto, ma...
pag. 137
LA SESTA ESTINZIONE DI MASSA?
L’articolo riprende un recente saggio su una possibile estinzione di massa determinata dall’incuria dell’uomo per la Terra e dall’uso sfrenato della tecnologia e dei mezzi di produzione, che mettono a rischio la stessa sopravvivenza della specie umana. Esiste una soluzione...
pag. 143
LA CROCE E IL POTERE
Nella presentazione di un volume sull’era costantiniana* si esaminano criticamente le motivazioni proposte per spiegare il passaggio dall’età pagana a quella cristiana. Alcune sono condivise, altre sono giudicate meno convincenti. Si prende comunque spunto per rilevare il doppio atteggiamento del...
pag. 154
LA MISTICA DANZANTE DEI DERVISCI
Si presenta l’ultimo lavoro del p. Alberto Fabio Ambrosio *— domenicano del Centro Studi di Istanbul — sulla congregazione dei dervisci, fondata dal poeta e mistico Mawlâna Jalâl al-Dîn Rûmî a Konya, nel XIII secolo. Il libro ne ricostruisce la...
pag. 162
LA RISURREZIONE DI GESÙ E IL SENSO DELLA VITA
Uno dei modi per rimuovere l’enigma dell’esistenza è quello di considerare la morte un fatto naturale, da accettare senza porsi troppi interrogativi. Alcuni arrivano a trovare in questa accettazione della morte una sorta di pace dell’anima, almeno apparentemente. Contro tale...
pag. 169
BENEDETTO XVI IN MESSICO E A CUBA
Dal 23 al 28 marzo Benedetto XVI si è recato nello Stato messicano di Guanajuato e nell’isola di Cuba compiendo il suo 23° viaggio internazionale. In Messico, dove ha visitato il Santuario del Cristo di el Cubilete e la città...
pag. 179
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO
Lo scorso 5 aprile al Senato ha iniziato il proprio cammino parlamentare il disegno di legge che regolamenta il mercato del lavoro. La normativa mira a far sì che forma comune del rapporto di lavoro (il cosiddetto «contratto dominante») tenda...
pag. 186
L'ATTESA DI UN PATTO SOCIALE EUROPEO
Gli ultimi mesi sono serviti per stabilizzare le crisi debitorie nell’Eurozona. La cronaca offre una panoramica delle soluzioni attuate e progettate per guadagnare la fiducia dei mercati finanziari verso l’intera area euro. Ma restano le fonti di instabilità, quindi non...
pag. 209
GIOVANNI SALVIUCCI, SERENATA; ALCESTI; INTRODUZIONE, PASSACAGLIA E FINALE; SINFONIA DA CAMERA
MUSICA a cura di G. ARLEDLER GIOVANNI SALVIUCCI, SERENATA; ALCESTI; INTRODUZIONE, PASSACAGLIA E FINALE; SINFONIA DA CAMERA. Coro e Orchestre della Rai, interpreti e direttori vari. Block nota BN 570 CD.Abbiamo incontrato la figura e le composizioni di Giovanni Salviucci (1907-37) con...
pag. 211
SHAME
FILMa cura di V. FANTUZZI SHAME (Gran Bretagna, 2011). Regista: STEVE MCQUEEN. Interpreti principali: M. Fassbender, C. Mulligan, J. B. Dale, N. Beharie, L. Walters, E. Masucci, R. Montano, A. Hargreaves, A. R. Hopkins.Il primo lungometraggio di Steve McQueen, mai distribuito...